Finale L. Riprendono le lezioni della Scuola di Musica della Società Filarmonica di Finalborgo e contemporaneamente, per soddisfare le molte richieste pervenute dopo l’avvio degli insegnamenti nell’ottobre 2015, sono riaperte le iscrizioni ai corsi tradizionali ed al laboratorio musico-motorio-espressivo per bambini suddiviso in fasce di età: da 0 a 3-5 anni e loro genitori, da 6 ad 8 anni (scuola primaria) e per i ragazzi under 14 anni.
“Oltre agli strumenti tradizionali, al canto e ad altre attività musicali, l’interesse dei richiedenti si è indirizzato in modo particolare verso l’innovativo programma di avvicinamento alla musica di bebè, fanciulli ed adolescenti didatticamente articolato nei seguenti moduli: Musica in culla (0-3 anni): vocalità, musicalità, espressione, relazione e crescita per i più piccoli (Docenti: Antonella Toso, Claudio Massola); ABC del DoReMi (3-5 anni): prime espressioni di ritmo, canto, suono e danze per i bambini ed i loro genitori (Docenti Manuela Allemano – Marco Massola); Musicorff (6-8 anni) la didattica Orffiana e le sue peculiarità per preparare ai futuri corsi di strumenti (Docenti : Manuela Allemano – Marco Massola); canto e musica d’insieme (under 14 anni) : i bambini ed i ragazzi più grandi, i loro strumenti, le loro voci ed un direttore” spiegano gli organizzatori.
Il docente è il maestro Maurizio Fiaschi – Direttore Orchestra sinfonica “Camillo Sivori” di Finale Ligure.