Albenga. La situazione del Medio Oriente e della Terra Santa vista da un testimone sul campo: il Padre Custode di Terrasanta, P. Pierbattista Pizzaballa, durante una conferenza ad Albenga.
E’ quanto svolto a cura della Diocesi in cui sono state ricordate le figure di padre Marco Adinolfi e padre Giovanni Battista Bruzzone. Entrambi gli illustri biblisti e figli di san Francesco hanno per molti anni collaborato in diocesi alla formazione dei laici attraverso le settimane bibliche estive a Col di Nava e l’insegnamento presso l’I.S.S.R. diocesano.
Sono stati maestri umili e finemente preparati che hanno accompagnato generazioni di insegnanti di religione e laici all’amore ed all’approfondimento della Scrittura. L’incontro, organizzato dagli uffici diocesani per la pastorale della cultura e della scuola, con il patrocinio del Comune di Albenga, è stato introdotto dal vescovo coadiutore, monsignor Guglielmo Borghetti.
L’incontro si è svolto all’Auditorium del Centro Scolastico diocesano «Redemptoris Mater» dove la flautista, Loredana Cardona, eseguirà alcuni brani musicali. Un momento importante è stato anche quello degli alunni delle scuole ingaune, invitati a conoscere meglio i Luoghi Santi attraverso le riviste messe a disposizione dal Giardino Letterario di Gerry Delfino e curate negli anni dagli stessi Adinolfi e Bruzzone e da un filmato messo a disposizione dalla Custodia di Terra Santa.
Tra i temi affrontati la difficile situazione dei cristiani in Medio Oriente, soprattutto in Siria, e la complessa situazione legata ai nuovi scenari bellici in particolare in Iraq e Siria.
Il dibattito è stato presentato da don Gabriele Maria Corini.