Loano. Un’interpellanza per conoscere i motivi per cui il Comune non sistema il palazzetto dello sport “in cattive condizioni”. E’ quella presentata dai consiglieri del Gruppo Misto di minoranza di Loano Giulia Tassara e Roberto Franco alla maggioranza del sindaco Luigi Pignocca.
Oggetto del contendere il “Palaguzzetti” di via Ugo Foscolo, il nuovo palazzetto dello sport utilizzato sia daglle associazioni sportive che dagli alunni delle Ramella come palestra scolastica.
“L’amministrazione Pignocca è connotata da una scarsa attenzione e cura per la città – dicono Tassara e Franco – Non solo Loano non è mai stata tanto sporca e trascurata (e tra l’altro deve ancora partire il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti), ma addirittura si permette che nuove strutture scivolino in un precoce decadimento. Il Palaguzzetti è l’emblema di questo fallimento. Pignocca non verrà ricordato per alcuna nuova opera realizzata e anche per non essere stato in grado di mantenere decorosamente quanto ‘ereditato’ da chi lo ha preceduto”.
Con la loro interpellanza i consiglieri chiedono lumi circa “le motivazioni per le quali l’impianto audio della struttura non sia funzionante; i motivi per i quali non si proceda urgentemente alla sistemazione degli spogliatoi che versano in uno stato di degrado e incuria intollerabile; i motivi per i quali non si proceda alla sistemazione di porte e soffittatura (lasciandoli invece tristemente decadere)”.

Ancora, chiedono “quali interventi l’amministrazione ritiene di dover mettere in atto per mantenere libero il passaggio che conduce al Palaguzzetti, considerato che spesso, a causa di parcheggi selvaggi, risulta impossibile l’accesso (si pensi all’eventualità dell’arrivo di un’ ambulanza); quali interventi l’amministrazione ritiene di dover mettere in atto per garantire la piena sicurezza della struttura, anche relativamente alle uscite di sicurezza ed ai fari della pensilina di entrata, che si ritengono pericolosi in caso di pioggia”.
“Il Palaguzzetti merita interventi urgenti – dicono Tassara e Franco – e per questo domani sera il nostro gruppo, in sede di riunione con gli altri capigruppo, proporremo di investire nello sport quanto accumulato dalla rinuncia ai gettoni di presenza di assessori e consiglieri comunali. Già qualche mese fa avevamo proposto di usare questi fondi per finanziare il progetto di piantumazione degli ulivi nel giardino dell’asilo Simone Stella. Il Comune ha talmente apprezzato l’iniziativa da finanziarla direttamente e in corsa, quindi proponiamo una nuova destinazione d’uso”.
“Speriamo che l’amministrazione faccia come l’albero di Natale di piazza Italia e quindi si illumini (seppure in ritardo) e decida di procedere accogliendo la nostra proposta”.