Andora. Venerdì 20 novembre, alle ore 11:00, in Comune ad Andora, si terrà una conferenza stampa per spiegare le quattro proposte di modifica di legge regionale in materia di protezione civile, servizi sociali, rifiuti e polizia locale, presentate dal Presidente del gruppo consiliare FI in Regione Liguria, Angelo Vaccarezza, e dal consigliere Claudio Muzio.
“Le quattro leggi regionali attuali – spiega Vaccarezza – sono incompatibili con la nuova normativa nazionale ed impediscono il pieno funzionamento dell’Unione”.
“L’Unione dei comuni denominata “Val Merula e Montarosio”, che comprende la parte del territorio andorese attraversato dal torrente Merula (Andora, Stellanello e Testico) e, già in territorio provinciale imperiese, quello dominato dalla vetta del monte Montarosio (Cesio e Chiusanico) – dichiara Vaccarezza – vede paesi di due province diverse unirsi culturalmente, amministrativamente e burocraticamente in una cooperazione che risulterà decisiva per dare una svolta alla vita amministrativa dei comuni interessati”.
“E’ necessario – continua Vaccarezza – adeguare alla sopravvenuta normativa statale ciascuna delle quattro leggi che definiscono altrettanti ambiti di intervento: protezione civile, servizi sociali, rifiuti e polizia locale”.
“Se da una lato non ci sono state difficoltà da parte dei comuni nel tendersi la mano, anche grazie a tradizioni, storia e consuetudini condivise – spiega il Capogruppo – è altrettanto vero che hanno incontrato ostacoli, dovuti a lacune normative all’interno di leggi regionali. Oggi, stiamo vivendo una situazione paradossale: da una parte esiste una legge statale che permette di attuare l’Unione dei comuni, dall’altra la legge regionale la ostacola. Ecco perché – conclude Vaccarezza – su indicazione del Sindaco di Andora e Presidente dell’Unione Valmerula e Montarosio, Mauro Demichelis, abbiamo pensato a modifiche delle stesse”.
“Le proposte di modifica – dichiara il sindaco andorese – sono importantissime perché permetteranno alle Unioni dei Comuni che condividono obiettivi precisi e che sono pienamente operative come la nostra, di attuare in tempi brevi la condivisione di servizi e la razionalizzazione delle spese in settori importanti come la Protezione civile, la raccolta rifiuti e la polizia locale. Angelo Vaccarezza ha dimostrato, ancora una volta, di saper comprendere le problematiche degli amministratori locali e la sua volontà di semplificare le procedure, modificando normative che rallentano quei comuni che vogliono attuare una gestione moderna della cosa pubblica in sintonia con le esigenze dei loro cittadini”.