Savona. 367 euro, a tanto ammonta in Liguria la retta media mensile per un bimbo iscritto all’asilo nido comunale, rispetto ai 311 della media nazionale. In testa Imperia con i suoi 450 euro; Savona la meno cara (303 euro) Non si registra alcuna variazione rispetto al 2014.
A rendere noti i dati su costi, disponibilità di posti e lista di attesa negli asili nido comunali è l’Osservatorio nazionale prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, che ogni anno fornisce un quadro nazionale delle spese sostenute dalle famiglie italiane in merito ai servizi pubblici locali (asili nido, acqua, rifiuti, trasporti pubblici).
Per quanto riguarda le strutture presenti in tutti i comuni liguri, vi sono 131 nidi pubblici con 4.848 posti disponibili e 186 nidi privati con una disponibilità di 2.999 posti. Nei capoluoghi di provincia si contano 55 strutture comunali per un totale di 2.667posti, con una lista d’attesa del 18%. A Savona le strutture sono sei, per 260 posti disponibili e liste di attesa al 23%.
La regione più costosa è la Valle D’Aosta (440 euro), quella più economica la Calabria (164 euro) che, rispetto al 2013/2014, ha però registrato l’incremento più consistente (+18%) a livello nazionale.
Fra i capoluoghi di provincia, solo 14 hanno aumentato le rette: l’incremento record a Cosenza (+117,3%), quello minimo a Trieste (+0,5%). Lecco la provincia più cara (515 euro), Catanzaro la meno cara (100 euro).