Albenga. “C’è l’accordo da parte di tutti, ora ci batteremo per avere i finanziamenti e ottenere quello che tutti quanti vogliamo”. Così il sindaco di Albenga, Giorgio Cangiano, commenta l’esito dell’incontro di questa mattina nel quale è stato presentato ai proprietari dei terreni della zona di Rio Fasceo il progetto definitivo di messa in sicurezza.
“Mi aspetto massima collaborazione”, aveva detto ieri il sindaco: e la sua speranza non è stata disattesa. “Una riunione partecipata e produttiva – la definisce Cangiano – erano presenti praticamente tutti i proprietari o affittuari dei terreni. Abbiamo esposto il progetto definitivo e spiegato nel dettaglio come verrà realizzato: molti di loro hanno fatto domande per avere chiarimenti sulle proprie situazioni specifiche, e alla fine tutti hanno dato il loro assenso. Anche i consiglieri di minoranza presenti hanno partecipato in modo propositivo e senza contrapposizioni: è stato positivo, l’ho apprezzato”.
Un via libera che riguarda anche il tema degli espropri: “Tutti i presenti hanno condiviso che la modalità più efficace e indolore è quella della cessione bonaria, che velocizza tutto l’iter, e hanno confermato la loro volontà di aderire. Ora vedremo nel dettaglio quali porzioni di terreno andranno espropriate, e a breve le persone interessate verranno convocate per formalizzare il loro assenso a una cessione bonaria”.
Visto il parere favorevole di tutti, ora si passa alla fase successiva, quella dell’approvazione in Comune: “Il progetto va in variante perché è una zona agricola, e le zone espropriate non lo saranno più. Una volta conclusa la parte burocratica dovremo solo sperare di ottenere i finanziamenti: venerdì mattina incontrerò l’assessore regionale Giacomo Giampedrone per parlargli anche di questo, farò presente lo stato in cui siamo, con un progetto definitivo e l’assenso di tutti, e cercherò di ottenere i fondi che ci permetteranno di arrivare al risultato che tutti auspichiamo”.