Loano. Prima i libri, poi le aste e ora gli “aperitivi”. Non si esauriscono le iniziative “pro pelosi” di Betti Bellani, titolare insieme al marito Paolo Castellucci della storica “Ottica Berto” di Loano e animalista convinta.
Dall’anno scorso Betti Bellani e le sue fidate collaboratrici hanno organizzato diversi progetti per raccogliere fondi con i quali sostenere ed aiutare i canili, i gattili e le gattare del savonese e non solo. Tra questi, la vendita due libri di racconti autobiografici ed umoristici il cui ricavato è stato utilizzato per l’acquisto di cibo e delle curiose aste nelle quali ci si poteva aggiudicare opere d’arte, borse da donna e infine fotografie rilanciando a colpi di scatolette di alimenti e medicinali.
Le iniziative del gruppo che fa capo a Betti Bellani hanno avuto un grande successo: “Da marzo del 2014 a oggi – spiega – abbiamo raccolto cinque tonnellate e 743 chili di cibo che abbiamo donato a strutture, associazioni e privati da Ventimiglia a Lavagna. Ma abbiamo effettuato spedizioni anche in Piemonte e nel sud Italia”.
A gennaio il gruppo ha deciso di darsi un’organizzazione più precisa e si è dato anche un nome: Tap, cioè “Team Adozione Pappe by Betti”. L’ultima iniziativa sono gli “Aperi-Tap”, aperitivi itineranti organizzati in collaborazione con locali, bar e pub di diverse città della Riviera.
“Con gli ‘Aperi-Tap’ abbiamo l’obiettivo di raccogliere altro cibo da donare a canili e gattili della zona – spiega ancora Betti Bellani – Per ogni persona che verrà a consumare, il locale ci donerà un chilo di cibo. Ma i partecipanti potranno anche donare di persona scatolette per cani o gatti”.
Il primo “Aperi-Tap” si è svolto al Caprice Red Wine Bar di Albenga il 3 luglio scorso, ha visto la partecipazione di 146 persone e ha permesso di mettere insieme 146 chili di cibo in una sera. Il prossimo è in programma giovedì 23 luglio ai Bagni Saitta di Loano a partire dalle 20.
“Con queste cinque date – prosegue Betti Bellani – speriamo di riuscire ad aiutare ancora tanti altri cani e gatti. Ovviamente le Tap sono sempre alla ricerca di nuovi volontari disposti a darci una mano. Per ora i nostri ‘soci’ vanno dai 9 ai 60 anni, ma chiunque voglia candidarsi sarà ben accetto”.