Meteo

Liguria nella morsa del caldo: afa e temperature roventi previsioni

caldo termometro

Liguria. Prende vigore la componente nord-africana della vasta struttura anticiclonica, che da giorni tiene in scacco il continente europeo.

Va acuendosi il contributo continentale sub-tropicale ad alta quota: così il bacino del Mediterraneo si accinge a vivere la fase più “cruda” di questa ondata calda che, a detta dei principali GM (Global Models), proseguirà ancora per parecchio tempo.

Il centro Limet spiega che in Liguria già dalla tarda mattinata, sia sul comparto alpino alle spalle dell’imperiese, sia su quello appenninico compreso tra la val Trebbia e la val d’Aveto, si faranno largo numerose nubi cumuliformi, probabili dispensatrici, nelle ore pomeridiane, di una debole e localizzata fenomenologia.

Dal punto di vista termico, assisteremo ad ulteriore ascesa dei valori massimi, che nelle vallate interne potranno agevolmente varcare la soglia dei 32 gradi. Numeri un poco più contenuti lungo la linea costiera, dove tuttavia, a causa degli elevati tassi di umidità relativa, indotti da una pur debole brezza marina, la sensazione di afa e il conseguente disagio fisiologico risulteranno più marcati.

Il vento seguiterà a spirare per lo più in maniera debole dai quadranti meridionali, in rotazione questa sera a quelli settentrionali sui settori centro-orientali e orientali della regione. Il mare si manterrà calmo da ponente a levante, sia a largo che sotto-costa.

Più informazioni