Segnali

Piaggio Aerospace, vertenza quasi chiusa. Pasa fiducioso: “Ora possiamo pensare a vero sviluppo”

Piaggio P1HH

Villanova d’Albenga. Oggi al Ministero per lo Sviluppo Economico, domani all’Unione Industriali di Savona. Sono giorni caldi per la vertenza Piaggio Aerospace, che si avvia finalmente alla conclusione dopo un cammino iniziato esattamente un anno fa, nel giugno 2014 al Ministero.

L’ultimo incontro, prima di quello odierno, risaliva allo scorso 14 maggio: in quell’occasione, spiega Andrea Pasa di Fiom Cgil, “avevamo condiviso tutti insieme di prenderci ancora du settimane per fare ulteriori passaggi in azienda sulle problematiche rimaste in sospeso”. Questa mattina dunque a Roma nuovo incontro, nel quale si attendeva un chiarimento definitivo sui punti sollevati dalle organizzazioni. Sul tavolo c’erano, per quanto riguarda lo stabilimento di Villanova d’Albenga, soprattutto quattro questioni: l’organizzazione del lavoro, l’organizzazione delle eccedenze, la desaturazione dei reparti e, ovviamente, Laer.

E le risposte, rivela Pasa, sono arrivate e sono state positive: “Queste due settimane sono servite a chiarire diversi punti, e hanno dato anche qualche risultato. E’ stato reinserito qualche lavoratore che era in cassa integrazione, e l’azienda si è impegnata sul fronte delle eccedenze: laddove c’è lavoro, infatti, noi pretendiamo si faccia una verifica per valutare il possibile reinserimento di qualche cassaintegrato”.

“Nella riunione è stato sancito un verbale nel quale tutti i soggetti al tavolo danno atto che il percorso condiviso un anno fa si sta completando – continua Pasa – Il ministero ha rinnovato il proprio impegno a monitorare la situazione, l’azienda a rivedersi a settembre per risolvere il nodo delle aree di Genova, mentre noi abbiamo espresso l’auspicio che ora si possa finalmente aprire il confronto prettamente ‘sindacale’ sulle tematiche che riguardano Villanova. Abbiamo presentato una piattaforma per rinnovare il contratto aziendale, e siamo in attesa che l’azienda ci convochi”.

Rimane ancora aperta la questione Laer, che verrà dibattuta domani alle 14.30 nella sede savonese dell’Unione Industriali. Anche qui comunque sono arrivati segnali incoraggianti, con l’azienda che ha parlato di sviluppi importanti per il drone P1hh, valutando assieme ai sindacati i livelli di fatturato: “Ora – conclude Pasa – abbiamo tutte le carte in regola per pensare ad un vero e proprio sviluppo“.

leggi anche
Piaggio Aero villanova lavoratori
La vertenza
Piaggio, convocato per il 3 giugno il tavolo al Mise. Pasa (Fiom): “Serve la mediazione di Regione e ministero”
piaggio aero nuovo stabilimento villanova
La vertenza
Piaggio, vertice “preparatorio” in Regione. Pasa (Fiom): “Accelerare il riassorbimento dei lavoratori in Laer”
Piaggio Aero villanova lavoratori
Dubbi e incertezze
Piaggio Aerospace, nulla di fatto dal vertice al Mise. Pasa (Fiom): “Stallo nella vertenza”
Piaggio Aero villanova lavoratori
Verso il vertice
Piaggio Aerospace, oggi l’incontro al Ministero. Lettera della Fiom: “Documentazione non ricevuta”
Piaggio Aero villanova lavoratori
Il vertice
Piaggio Aerospace, attesa per il vertice al Mise. La Fim: “Per ora risposte insufficienti dell’azienda”
Piaggio Aero villanova lavoratori
La vertenza
Piaggio Aerospace, assemblea dei lavoratori: mandato per accordo su “piattaforma integrativa”