Liguria. Sole e temperature massime sopra la media saranno protagonisti ancora per le prossime, ma entro le prossime 48 ore le condizioni meteo del nord-Italia muteranno radicalmente con l’arrivo di una perturbazione proveniente dall’Atlantico che porterà una decisa instabilità.
Secondo il Centro Limet, ciò è dovuto al progressivo “invecchiamento” della cuspide sub-tropicale, radicata ormai da giorni sul bacino del Mediterraneo, fenomeno che consente a correnti umide meridionali di insinuarsi nei bassi strati dell’atmosfera. Queste, come detto, apriranno la strada ad un’organizzata “bolla” depressionaria che porterà una fredda massa d’aria di matrice polare-oceanica.
In Liguria, e specificatamente sul settore costiero centro-occidentale, vanno comparendo le prime nubi di stampo marittimo. Nonostante ciò, come detto, in queste ore rimarrà protagonista assoluto il sole e valori termici massimi ancora ampiamente superiori alla media del periodo, compresi per lo più tra i 22 e i 26 gradi.