Segno più

Turismo, crescita del 10,36% negli ultimi cinque anni: +33,4% di stranieri

I dati Istat sulle presenze turistiche

Matching sul Turismo 2011

Liguria. Cresce, nonostante la crisi, il turismo in Liguria. Alla fine del quinquennio 2010/2014 è aumentato complessivamente del 10,36%. Si è passati infatti da 3.691.516 turisti del 2010 ai 4.073.977 del 2014. La fonte dei dati, resi noti dall’assessorato al Turismo della Regione Liguria, è l’Istat e riguarda gli arrivi e le presenze nelle strutture ricettive liguri.

Un segno più dovuto alla combinazione di due fatti, la riduzione degli arrivi degli italiani pari al – 3,07% e all’incremento notevole degli arrivi degli stranieri con una performance di tutto rilievo, tra le migliori di tutti i competitor del bacino del mediterraneo, pari a + 33,40%. Nel quinquennio la percentuale di stranieri è passata dal 36,8% del 2010 al 44,5% del 2014.

E’ invece diminuito del 2,42% numero complessivo delle notti – le presenze – trascorse nelle strutture ricettive liguri. Un calo dovuto anch’esso alla riduzione del -14.09% delle presenze degli italiani a fronte di un aumento, +23,19%, delle presenze degli stranieri.

In pratica essendo stabile il numero medio di notti trascorse dagli stranieri – circa 3 notti – la riduzione delle presenze è dovuta solo alla crisi economica italiana che ha generato un minor numero di italiani che vanno in vacanza e di notti trascorse dagli italiani, sceso, mediamente,  da i 4,06 del 2010 a 3,60 del 2014.