Il dibattito

Le norme Iso secondo l’Unione Industriali di Savona

I lavori saranno introdotti dal presidente del Gruppo Giovani dell'Industria di Savona, Mattia Noberasco

mattia noberasco

Savona. “E’ solo con la qualità che possiamo vincere”. E’ l’argomento che sarà affrontato nell’incontro in programma giovedì 23 aprile promosso dall’Unione Industriali di Savona.

L’iniziativa si svolge nell’ambito della convenzione tra l’associazione imprenditoriale e il RINA, organismo di certificazione. L’incontro, gratuito, avrà inizio alle ore 9 e si svolgerà nella Sala Convegni dell’Unione Industriali, in via Gramsci 10.

Nel corso del 2015 si prevede la formalizzazione della revisione della norma ISO 9001 e della norma ISO 14001. La nuova revisione presenterà una nuova struttura (high-level structure) comune a tutti gli standard ISO relativi ai sistemi di gestione. Per le imprese che hanno studiato e affinato implementato un loro Sistema di gestione, sottoponendolo poi a certificazione, si tratta di una nuova sfida che introduce ulteriori opportunità di crescita: nelle norme infatti sono stati evidenziati alcuni concetti – ad esempio, la gestione del rischio e la comunicazione – che costituiscono oggi elementi essenziali della gestione di impresa.


L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire una informazione sugli elementi di base della nuova impostazione delle norme e di presentare l’approccio del RINA alla verifica di conformità dei requisiti ed alla transizione tra le due versioni, per consentire alle aziende di iniziare l’impostazione e la programmazione delle attività di adeguamento. Infine verranno presentati i contenuti della convenzione economica Unione Industriali Savona – RINA per i servizi di certificazione e le modalità di utilizzo.

I lavori saranno introdotti dal presidente del Gruppo Giovani dell’Industria di Savona, Mattia Noberasco (nella foto); relatori Luigi Pavani, business development RINA Services, e Simona Galli, lead auditor ISO 9001 e ISO 14001.