La curiosità

Ad Alassio una fattoria a cielo aperto, tra mucche, cinghiali e cavalli

Pecore Aurelia bis

Alassio. A San Bernardo, sulla collina a ponente, si possono incontrare le mucche al pascolo, qualche chilometro più a valle, dietro le scuole di via Neghelli ecco i cinghiali, dall’altra parte della collina, a Solva invece trovi la madria di cavalli, mentre dietro la Madonna della Guardia, sull’Aurelia Bis che si collega a Bastia di Albenga ci sono le pecore che brucano l’erba ai margini della carreggiata.

La Baia del Sole potrebbe essere anche ribattezzata la Baia degli Animali che tanto piacerebbe a San Francesco. I bambini incuriositi vanno “a caccia” con le loro macchine fotografiche, tablet e smartphone di questi incontri decisamente particolari per scattare immagini da mostrare agli amici e compagni di scuola, gli automobilisti sono meno contenti e devono compiere manovre anche spericolate per evitare di investire mucche e pecore. Qualcuno ha già riportato danni alla carrozzeria.

Quella fattoria a cielo aperto, che da qualche tempo interessa Alassio, sta diventando un grattacapo in più per le forze dell’ordine. Questo perché le segnalazioni arrivate ai vigili urbani, così come al commissariato di polizia o al comando carabinieri ormai da tempo non si contano più.

La raccomandazione allora è rivolta ai proprietari degli animali (escluso ovviamente i cinghiali che quelli sono selvatici ndr): “Tenete sotto stretta sorveglianza mucche, cavalli e pecore per evitare incidenti e situazioni che possano creare situazioni anche pericolose”.