Altre news

Savona, presentazione Box didattico progetto Artis’art a Palazzo Gavotti

Pinacoteca di Palazzo Gavotti, Savona

Savona. Si terrà venerdì 26 febbraio alle ore 9.30, nella sala conferenze del MUSa-Musei di Palazzo Gavotti, la presentazione del Box didattico realizzato nell’ambito del progetto Artis’art, promosso dalla Rete Transfrontaliera dell’Artigianato Artistico. Dopo i saluti delle autorità, interverranno Christiana Fissore (direttrice del Museo della Ceramica di Mondovì), Cecilia Chilosi (Regione Liguria) e Massimo Trogu (Liceo Artistico di Savona). Saranno presenti Soledad Carlè, ideatrice, e Marcella e Valerio Diotto, coautori del box didattico.

La Regione Liguria ha realizzato, in qualità di capofila, il progetto Artis’art del Programma Comunitario Alcotra Italia-Francia, finalizzato a promuovere la cultura materiale e l’artigianato locale, con particolare riferimento alla ceramica. Il progetto nasce dall’idea di creare uno strumento didattico per avvicinare alla ceramica gli allievi delle scuole di primo e secondo grado.

La scatola, che si può aprire in tre ante, è un vero e proprio laboratorio portatile capace di offrire un facile approccio alla materia, a partire dalla conoscenza degli stili storici, riprodotti su sei piastrelle estraibili, corredate da altrettanti pieghevoli illustrativi.

Il corredo comprende inoltre materiali esemplificativi delle varie fasi di lavorazione dall’argilla al biscotto, al prodotto finito. Apposite campionature illustrano i diversi tipi di esecuzione: lastra, colombino, tornio e mano libera e i possibili tipi di rivestimento: graffita, ingobbio, maiolica, sottovetrina. A complemento della scatola è stata realizzata un’agile pubblicazione relativa alla tecnica e alla storia della ceramica ligure.

Per gli insegnanti dunque uno strumento di sperimentazione didattica, per gli studenti un piacevole modo di avvicinarsi a una tecnica che contraddistingue la produzione dell’arte e dell’artigianato maggiormente identificativa della nostra regione.

Nei musei un utile supporto all’attività didattica per meglio far comprendere al pubblico dei più giovani il patrimonio esposto nelle sale.

Più informazioni