Andora. Ce l’ha fatta. Di solito, per scaramanzia, è sempre meglio aspettare che il traguardo sia stato superato per dirlo, ma Simone Sciutteri, anche se non è ancora tornato alla base, ha già vinto.
Il bagnino cellese partito in sella ad una Vespa Pk 50 per completare “Eurovespa” e battere il Guinness dei Primati per il viaggio più lungo in sella ad un cinquantino, ieri infatti ha varcato il confine francese ed è rientrato in Italia avendo percorso la bellezza di 14478 chilometri (il precedente record era di 14434).
Tenendo conto che Simone, per arrivare alla linea del traguardo (fissato a Milano), percorrerà ancora circa 1500 chilometri la certezza di aver superato il precedente primato nella categoria “longest journey on a 50cc” diventa matematica. Salvo imprevisti, la fine dell’impresa di Sciutteri e Peyton (così il bagnino cellese ha battezzato la sua Vespa in onore del quarterback della Nfl americana) sarà festeggiata martedì mattina a Milano.
Poi Simone rientrerà in Liguria dove, a casa, lo aspettano altri festeggiamenti prima di rimettersi al lavoro (la stagione balneare è ormai alle porte). Ieri sera, mentre si trovava ad Andora e respirava già l’aria di casa, Simone ha voluto celebrare questo momento speciale con un post su Facebook, accompagnato da una foto di Peyton al confine di Ventimiglia, che riassume al meglio le grandi emozioni provate.
“E insomma – si legge nel post -. Nonostante il freddo, la neve, la pioggia, il ghiaccio, il vento, le cadute, la mia pessima guida, le volte che l’ho tirato a freddo, l’olio pessimo e la benzina ancora peggiore che gli ho fatto bere lungo la strada, i contrattempi, i piccoli guasti, i colpi di tosse, le inchiodate, i miei chili e quelli del bagaglio, le salite, i passi di montagna, le picchiate col motore su di giri, le tempeste di sabbia, il fango, la terra, le rotonde ripetute tre volte perché non capivo i cartelli, le buche, i salti, le volte che ho sbagliato strada e tutte le altre cose che ha dovuto sopportare, Peyton ce l’ha fatta: mi ha riportato (quasi!) a casa! (Ah sì, c’è pure quella cosa del record. Chilometro più chilometro meno – e ovviamente in attesa di verifiche, riscontri, esami, ufficialità ancora tutte da inviare e da ricevere -, abbiamo fatto 14478km. Ne faremo, se tutto va bene, altri 1500 prima di parcheggiare sotto casa, però, intanto, ufficialmente il “longest journey on a 50cc” è di 14434)”.
leggi anche

Il freddo di Riga, una scivolata e un guasto rischiano di frenare Eurovespa: sosta forzata per Sciutteri, poi la ripartenza
