Pietra L. “Ringrazio Regione e Asl 2 savonese per gli impegni mantenuti sull’ospedale Santa Corona e il nuovo blocco operatorio, investimento da 6 mln di euro, rappresenta la volontà di mantenere il nosocomio polo di eccellenza sanitaria per il ponente savonese e non solo. Inoltre, stiamo lavorando al meglio sul progetto del Nuovo Santa Corona e la firma del protocollo d’intesa è ormai cosa fatta e c’è massima convergenza di vedute sui passi da compiere”. Lo ha detto oggi pomeriggio a Genova il sindaco di Pietra Ligure Dario Valeriani dopo la presentazione delle nuove sale operatorie per l’ospedale pietrese.
“E’ la risposta a quanti parlavano addirittura di chiusura per motivi politici ed elettoralistici…” aggiunge.
E sul progetto del Nuovo Santa Corona nessuna polemica (in riferimento alle dichiarazioni del M5S): “Le polemiche sono sempre sterili e non producono mai fatti concreti. Noi guardiamo ai fatti e alle cose concrete e come amministrazione abbiamo preso subito in mano la situazione arrivando alla definizione dell’intesa tra gli enti coinvolti e con un tavolo tecnico operativo per l’elaborazione della migliore (e maggiormente fattibile) soluzione progettuali che rispetti i parametri e le indicazioni sanitarie previste dalla nostra delibera” spiega il sindaco pietrese.
Sotto l’aspetto sanitario si punta al collegamento tra i padiglioni 17° e 18° con Piastra dei Servizi’, ‘Unità Spinale’ e ‘Polio’, mentre restano da valutare possibili interventi sui volumi occupati dalle porzioni di ospedale abbandonati e fatiscenti. Possibile anche una soluzione più spinta verso il monoblocco.
Nel protocollo di intesa sarà inserito anche il processo di alienazione delle aree interessate dall’operazione, che saranno quelle ad ovest del Santa Corona.