Liguria. “Abbiamo fatto il punto sulla situazione di fragilità in cui versa il territorio a seguito della recente alluvione; questo ci consente di verificare le emergenze e passare così da una vigilanza generalizzata ad una più concreta sui punti di crisi”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile Raffaella Paita al termine della riunione del centro coordinamento soccorsi che riunisce tutti gli Enti territoriali, le strutture operative e i servizi essenziali, sulla situazione maltempo in Liguria.
La Protezione civile della Regione Liguria ha informato che l’allerta 1 proseguirà per tutta la giornata e che ci saranno successivi aggiornamenti per eventuali peggioramenti meteo. Si conferma che la sala operativa della Protezione civile regionale sarà aperta h.24 fino a cessata allerta.
La Sala operativa della Protezione Civile sarà aperta h 24 fino al cessato allerta. Al momento forti piogge e vento sia sul levante, in particolare a Rapallo e Santa Margherita, sia su tutta la città di Genova, dove non si registrano criticità. A Montoggio un’ordinanza per evacuare abitazioni a pian terreno, box, negozi e cantine. Nel savonese situazione sotto controllo, a parte gli incidenti provocati per l’asfalto viscido, non sono state segnalate grosse problematiche per le piogge che si abbattute a fasi alterne sul territorio provinciale.
A preoccupare anche l’arrivo del vento e di possibili forti mareggiate sulle coste liguri e savonesi previste tra martedì e mercoledì.