Savona. Per il secondo anno oltre 230 gli studenti degli Istituti Secondari Superiori tecnico-commerciali della Provincia di Savona, presenti questa mattina nella Sala della Sibilla della Fortezza Priamar a Savona per la conclusione del progetto “Orientamento al lavoro – Savon@ppeal”.
L’evento di oggi chiude un percorso informativo ed orientativo durato mesi, grazie alle attività del progetto che la Confcommercio ha avviato lo scorso anno scolastico, con il contributo della Camera di Commercio e della Provincia di Savona.
L’obiettivo del progetto, che si ritiene raggiunto in modo condiviso da tutte le parti coinvolte, è stato quello di creare un incontro diretto tra imprese del settore terziario e scuole del territorio savonese, informando gli studenti sulle possibilità che il settore terziario offre in vista della futura scelta lavorativa, consentendo un dialogo aperto sul mondo del lavoro.
Ad aprire i lavori la direttrice di Confcommercio Annamaria Torterolo. Successivamente il saluto istituzionale dell’assessore regionale al turismo Angelo Berlangieri che ha sottolineato l’importanza del settore turistico in Liguria e di lavorare nelle imprese turistiche, esortando i giovani a non sminuire queste attività che possano rappresentare possibilità di lavoro qualificato.
Il presidente della Camera di Commercio Luciano Pasquale ha invitato i giovani presenti a portare nel mondo del lavoro il loro entusiasmo e la loro capacità di innovazione, consapevoli del sacrificio a cui si va incontro cercando lavoro.
Per la Provincia di Savona era presente il consigliere Federico La Rosa che auspica che come l’ente provinciale, pur essendo diventato un ente di secondo livello, possa mantenere in carico la formazione e progetti di orientamento come questo che servono a “conoscere il terziario, il territorio e ad orientare”.
Il messaggio dedicato ai giovani, del presidente di Confcommercio Vincenzo Bertino è stato quello di non avere paura del mondo del lavoro.
Interessante e vivace lo scambio di opinioni dei protagonisti della tavola rotonda (Barbara Bugini imprenditrice e titolare del Camping Mara, Diego Vulpetti titolare di Agorà – Conad Le Officine e Claudio Betti titolare dei negozi Spinnaker) condotta da Riccardo Esposto, che ha focalizzato l’attenzione sulle tecnologie e l’importanza di Internet nelle attività del terziario.
L’intervento della coordinatrice del progetto, Lorenza Pesce si è incentrato sui risultati dei questionari di soddisfazione dei ragazzi.
A chiudere la mattinata il saluto del sindaco di Savona Federico Berruti che ha augurato ai ragazzi di poter lavorare nelle imprese terziario in quanto settore molto stimolante e interessante.
La direttrice di Confcommercio, Annamaria Torterolo, ribadisce come “il progetto abbia riscosso un grande successo anche durante lo svolgimento dell’ultima fase e cioè la fase di stage informativi, oltre 160, presso le imprese del settore terziario di tutta la Provincia di Savona”.
Gli stage, realizzati tra giugno e ottobre e della durata di 5 giorni, hanno avvicinato ulteriormente gli studenti alle imprese e viceversa, consentendo uno scambio reale, reciproco ed utile per conoscersi e per agevolare la domanda/offerta di lavoro. Infatti, in alcuni casi gli stage si sono conclusi anche con una proposta di lavoro per i ragazzi, al termine della scuola.