Economia

Economia, boom delle esportazioni savonesi: +32% nel primo semestre 2014

container

Savona. Nel primo semestre 2014 le esportazioni dalla provincia di Savona verso il Nord Africa sono state poco più di 22 milioni di euro (+32% su base annua). È quanto emerso durante il “Forum Nord Africa ed Emirati Arabi”, tenutosi alla Camera di Commercio e organizzato da UniCredit in collaborazione con Confartigianato.

I settori delle esportazioni savonesi hanno registrato una dinamica positiva su base annua e sono principalmente quelli relativi a prodotti chimici (24 milioni di euro), petroliferi raffinati (6 milioni), mezzi di trasporto (5 milioni), metalli esclusi macchine e impianti (4 milioni) e apparecchi elettrici (3,6 milioni ).

“È importante per le nostre imprese prestare attenzione a tutte le opportunità di sviluppo e le aree del Mediterraneo, vista la nostra collocazione geografica, che possono rappresentare un’importante e reale opportunità di business e sviluppo”, ha commentato Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Savona.

Generalmente nei primi 6 mesi di quest’anno le esportazioni liguri verso il Nord Africa sono state di oltre 470 milioni di euro, con un aumento del 14% rispetto al corrispondente periodo del 2013. Anche in questo caso i settori trainanti sono macchinari e apparecchi, coke e prodotti petroliferi raffinati, apparecchi elettrici, metalli di base, sostanze e prodotti chimici.

L’Italia, primo partner commerciale dell’area, può agganciare così i trend di ripresa che stanno già caratterizzando il Nord Africa. Gli analisti hanno, infatti, registrato come l’effetto negativo sugli scambi commerciali della Primavera Araba sia complessivamente limitato e come, parallelamente, i principali investimenti nell’area, di natura energetica, abbiano per loro natura un orizzonte quantomeno decennale e siano dunque da considerare relativamente stabili.