Al Molo 8.44 incontro su “L’antico bosco di Savona, un patrimonio da difendere”

Bosco Savona

Vado Ligure. I Soci Coop Liguria inaugurano il programma “Corsi & Percorsi” con un incontro pubblico dal titolo “L’antico bosco di Savona: un patrimonio da difendere”, curato dalla guida ambientale Mauro Brunetti, che si terrà martedì 21 ottobre alle 16 nella Sala Polivalente della Torre Grecale del Molo 8.44.

Brunetti ripercorrerà la storia del bosco (oggi foresta demaniale di Cadibona), oggetto di un dibattito di grande attualità a seguito del bando regionale di affidamento della gestione delle risorse forestali ai privati. Alcuni, infatti, temono si renda possibile uno sfruttamento eccessivo del bosco, che vantava uno status di tutela già in epoca medievale, perché il suo legname veniva impiegato nelle costruzioni navali.

Gestito in maniera sostenibile da circa mille anni, il bosco beneficia di interventi agrosilvoforestali volti a mantenerlo in equilibrio affinché continui a costituire un importante polmone verde.

L’incontro traccerà una breve storia del Nemus saonense e indicherà un percorso di sostenibilità da condividere con gli enti locali e i privati che saranno chiamati a gestire l’area.