Alassio. Dal 1950 la Croce Bianca, grazie al costante impegno dei suoi volontari, è impegnata nel campo del soccorso sanitario, nel trasporto infermi, nelle assistenze ad eventi sportivi e culturali. Oggi, però, sul suo percorso incontra una nuova sfida che appare più come un dovere civico: tendere la mano agli amici animali meno fortunati.
Prende avvio, dunque, il progetto denominato “AMici Animali”, con lo scopo di aiutare, nello specifico, i gattini in difficoltà e garantire anche a loro un soccorso in caso di emergenza e necessità (un servizio che, in assenza dei mezzi adeguati e della formazione non può ancora essere comparato con un primo soccorso veterinario).
“Con il passare degli anni abbiamo aggiornato i nostri servizi offerti alla popolazione e i corsi per la formazione del personale addetto al soccorso – spiega la Croce Bianca – rinnovando periodicamente il parco mezzi con attrezzature sempre più evolute e, soprattutto, investendo nella formazione dei militi per garantire un servizio ottimale”.
“Quella che ci attende è una prova inedita – dichiarano i vertici della pubblica assistenza a proposito del nuovo progetto – che, nonostante si sviluppi in un campo nuovo, verrà affrontata con l’impegno e la passione di sempre. Di certo assorbirà grandi risorse sia a livello umano che economico ma, procedendo con la dovuta cautela e nell’ottica di fare sempre e comunque del nostro meglio, anche con l’aiuto della cittadinanza, continueremo il percorso di altruismo intrapreso nel lontano 1950”.