Finale Ligure. Tutto esaurito all’Auditorium Santa Caterina di Finalborgo per l’applaudito “Recital lirico” di venerdì 5 settembre.
Pubblico attento e partecipe per il giovani e motivati cantanti (Marika Colasanto soprano, Veronica Esposito mezzo-soprano, Alberto Angeleri tenore, Gianmaria Patrone basso) ed il coro di Cosseria supportati dai musicisti della banda “Filarmonica” diretti dal M° Pier Luigi Rosso.
“Sicuramente vincente il programma – dicono dalla Società Filarmonica – con celeberrime e popolari melodie dei grandi compositori: G. Verdi per l’opera seria, G. Rossini per l’opera buffa, G. Bizet per la “grand opéra” francese e F. Lehar per l’operetta. Nel panorama della corrente stagione musicale caratterizzata da pressoché tutti i generi (classica, pop, jazz, folk ecc.) e modalità esecutive, l’evento conferma che l’interesse per la lirica è più che mai vivo stante la sua peculiarità legata alla indiscussa valenza artistica e socio-culturale”.
“La programmazione di questo concerto è stata una scelta ponderata del Consiglio direttivo – spiegano dalla Società Filarmonica finalborgese presieduta da Alessandro Cara – Il successo ottenuto è appagante: in conseguenza di ciò un grazie riconoscente agli spettatori, agli ‘attori’ dell’evento ed a coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione”.