Liguria. Nella nostra regione Unicredit registra un aumento dei mutui casa erogati del 178% nel primo semestre 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013. Dopo quattro anni di contrazione il mercato comincia dunque a mostrare segnali di ripresa, in linea anche con una moderata ripartenza dell’economia. Malgrado lo scenario ancora incerto il 2014 potrebbe essere l’anno di una ripartenza del settore.
Il trend di segno positivo si riscontra anche in Liguria, dove nei primi sei mesi del 2014 UniCredit ha registrato un incremento del 178%. Il dato diventa ancora più evidente se si analizzano gli ultimi due anni, nei quali si registra un +231%. Segnali più evidenti di una rivitalizzazione del mercato si registrano a Imperia, che nei due anni 2012 e 2013 registra il più grande aumento percentuale tra le provincie di tutta Italia. Tiene la provincia di Savona, che si assesta a +64% rispetto a giugno dello scorso anno.
“Sono numeri rilevanti – dichiara il responsabile commerciale Liguria Carlo de Falco – frutto del focus della nostra banca sulle famiglie che intendono acquistare un’abitazione. Oggi vediamo i chiari risultati di un lavoro portato avanti con impegno negli ultimi anni: il nostro obiettivo è arrivare al 20% della quota del mercato italiano”.
“La partenza dell’anno in Liguria promette molto bene – prosegue de Falco – abbiamo infatti più che raddoppiato l’erogazione rispetto allo scorso anno. ll mercato immobiliare sta vivendo un periodo di crisi ma resta un settore ad altissimo valore e con prospettive di ripresa. Noi vogliamo sostenere e rilanciare questa ripresa, dando le risposte migliori a tutti coloro che vogliono investire in un bisogno reale e sul futuro”.