Scuola, a Bergeggi nessun accorpamento: vittoria del Comune e dei genitori

roberto arboscello

Bergeggi. In vista dell’anno scolastico 2014-2015 per la scuola primaria di Bergeggi è ufficializzata la pluriclasse III/IV invece dell’ipotesi prevista di un accorpamento I/IV. La notizia è stata accolta con un sospiro di sollievo da parte del sindaco di Bergeggi Roberto Arboscello e dell’intera amministrazione, che nelle settimane scorse si era battuta con forza all’ipotesi avanzata dal provveditorato.

Il sindaco Arboscello: “Spiace aver dovuto, in un certo frangente, alzare i toni della discussione, ma l’ipotesi della formazione di una pluriclasse prima e quarta sembrava essere, oltre che insensata, anche deleteria per il nostro plesso scolastico. Tale scelta avrebbe fatto scappare un buon numero di nostri bambini che si erano iscritti alla classe prima oltre che non attirare altri bambini dai comuni limitrofi. Sono anni che questa amministrazione fa sforzi enormi per rendere più efficiente ed appetibile la nostra scuola, investendo importanti risorse economiche ed umane sul comparto istruzione e sarebbe stato un peccato se il tutto fosse stato vanificato da una scelta sciagurata. Sono contento che la proposta da noi avanzata di una pluriclasse III/IV e cioè il mantenimento della pluriclasse esistente sia stata accolta” aggiunge ancora Arboscello.

“Al di la dei toni accesi di qualche settimana fa, direi che la collaborazione attiva tra la nostra amministrazione, la direzione scolastica, il provveditorato ed i genitori ha portato al risultato sperato. Quando c’è la disponibilità al dialogo e si lavora tutti insieme al raggiungimento di un obiettivo, confrontandosi, il risultato non può che essere positivo. La conferma a quanto sostenuto sta nella richiesta di iscrizione al plesso di Bergeggi avanzata in questi giorni da parte di 6/7 nuovi alunni”.

“Un ringraziamento particolare alle famiglie e ai rappresentanti di classe, che consapevoli del momento delicato, hanno lavorato con l’amministrazione in modo propositivo alla ricerca della soluzione, fissando come obiettivo primario il mantenimento del plesso. Stesso discorso con la direzione didattica, con cui il dialogo è ottimo e che si è prodigata in lungo ed in largo per trovare la soluzione ottimale”.

“Già da oggi partiamo come amministrazione, in concerto con la direzione didattica, a lavorare sodo all’organizzazione del nuovo anno scolastico. Nei prossimi giorni spero di poter rendere pubblici nuovi progetti e nuove iniziative scolastiche ed extrascolastiche che permetteranno al plesso di Bergeggi di distinguersi, sfruttando le potenzialità che il nostro territorio presenta” conclude il sindaco di Bergeggi.