Ice Bucket Challenge: il direttore di IVG.it non si tira indietro e si becca la sua secchiata

Ice Bucket Challenge

Pietra Ligure. Il premier Matteo Renzi, Roberto Baggio, Adriano Celentano, Mark Zuckerberg, Bill Gates. E ancora il ministro della salute Beatrice Lorenzin, Jovanotti, Shakira, Fiorello. E tanti, tantissimi altri per un totale di ventiquattro milioni di video già online.

La secchiata d’acqua, l’Ice Bucket Challenge, è virale. Partita dagli Stati Uniti per sostenere la ricerca contro la Sclerosi laterale amiotrofica in pochi giorni ha fatto il giro del mondo coinvolgendo noti personaggi di politica, cultura, spettacolo, sport.

Le docce fredde contagiano anche il mondo dell’informazione, dopo la nomination di Matteo Renzi rivolta ai direttori dei giornali. Il direttore di IVG.it, seguendo l’esempio di altri noti colleghi, non è stato da meno. Federico De Rossi ha risposto all’invito, autoinfliggendosi la secchiata.

Come prassi dell’Ice Bucket Challenge, il direttore di IVG.it ha espresso le proprie nomination, indicando la concorrenza dell’informazione online in provincia di Savona: Giuseppe Barbera e Cinzia Gatti.

La Sla è una malattia rara e colpisce circa una persona su 20 mila. In tutta Italia si contano circa 3.500 malati, con una forte concentrazione in Lombardia, seguita da Campania, Lazio e Sicilia; anche se questo potrebbe dipendere in buona parte da una maggiore capacità di diagnosi delle strutture ospedaliere locali.

La malattia è conosciuta acome Morbo di Lou Gehrig, dal nome del famoso giocatore americano di baseball che ne fu colpito, o come malattia di Charcot dal nome del neurologo francese che per primo la descrisse nel 1860.

La campagna Ice Bucket Challenge si sta rivelando un successo: dal 29 luglio la Als avrebbe ricevuto donazioni per un totale di 23 milioni di dollari, undici volte la cifra che aveva accumulato, nello stesso periodo, l’anno precedente.