Ponente. Depurazione a ponente in via di risoluzione, con il sindaco Giorgio Cangiano che si è espresso favorevolmente per il collegamento del territorio e comprensorio albenganese con il depuratore consortile di Borghetto della Servizi Ambientali. Insomma la quadra è fatta: anche il comune di Alassio sarà collegato con l’impianto del ponente, con l’andorese che si unirà a Borghetto.
E’ quanto è emerso nella lunga riunione convocata dall’assessore regionale Raffaella Paita con i sindaci del ponente savonese. Da parte degli amministratori è stata espressa la volontà di definire prima possibile il gestore unico per la depurazione e l’acqua, con la costituzione degli ATO e il soggetto destinato alla “governance unica” per il Servizio Idrico Integrato.
La Provincia di Savona aveva presentato il progetto, che prevede il collegamento di tutto l’albenganese al depuratore consortile di Borghetto, con Filse che ha dato l’ok per la fattibilità tecnica dell’opera, anche a livello economico. 4,25 mln la cifra complessiva dei lavori, 2 mln dalla Regione, 1,5 mln di euro dal Comune di Albenga e altri 750 mila euro messi dalla Provincia di Savona.
Resta ancora da sciogliere il nodo di Laigueglia, che aveva deliberato per realizzare un proprio impianto di depurazione a livello comunale, ma ora potrebbe cambiare idea anche perchè nel progetto previsto per la depurazione rientra nel collegamento con l’impianto di Borghetto: “Prendiamo atto che Alassio va assieme ad Albenga a Borghetto, e ci sentiremo con il sindaco Canepa per capire il da farsi…” si è limitato a dire il sindaco di Laigueglia Franco Maglione.
La Regione si farà carico di un tavolo tecnico per il gestore unico: “Bisogna andare avanti velocemente, procedendo con una razionalizzazione degli impianti e la gestione unica, questo anche per rispondere ai bisogni dei cittadini sul fronte delle tariffe e degli investimenti. Per il gestore unico si dovranno mettere d’accordo prima possibile, con la Regione pronta al suo ruolo di regia” ha commentato l’assessore Raffaella Paita.
Servizi Comunali Associati (ponente), dalla Servizi Ambientali (medio ponente) e dal Consorzio per la Depurazione delle Acque Savonese, che da tempo stanno cercando di organizzare un raggruppamento adeguato a garantire un affidamento, temporaneo ed unitario, del ciclo integrato delle acque, con scadenza entro il prossimo 15 settembre.