Finale Ligure. Uno spot che racconta le produzioni locali per promuovere il territorio. E’ stato presentato ieri sera, in anteprima, all’Hotel San Pietro Palace, in occasione della serata “La grande bellezza”. Lo sport del marchio Alberti sarà presto diffuso, al fine di promuovere le eccellenze liguri.
Monica Fresta, direttore creativo e socio fondatore dello studio Sorelle Bodoni, spiega: “Si tratta di un progetto che parte dalla valorizzazione della bellezza e dell’eccellenza del nostro territorio. E’ un tema molto delicato, soprattutto in questo periodo in cui valorizzazione significa anche tutela ma anche creazione di nuove opportunità. Per questo il marchio Alberti, leader della distribuzione della gastronomia d’eccellenza in Liguria, ha cercato una partnership con il ristorante Sottosale all’interno del San Pietro Palace proprio per iniziare un percorso, raccontare una storia fatta di prodotti ma anche di persone e tradizioni”.
“Siamo stati molto onorati di poter partecipare a questo progetto creando il concept di questo spot – prosegue Fresta -. La produzione è stata realizzata da Alessandro Beltrame, altra eccellenza del territorio, che ha tante collaborazioni in questo settore. Cos’altro è la bellezza se non un insieme di armonia, passione, emozione e benessere?”.
“Prodotti in mostra ma anche diretti ai nostri piatti; sono valorizzati grazie alla creatività e bellezza del lavoro di questi splendidi professionisti del nostro territorio – conclude -. Ringrazio Maria Pia Bogazzi e il suo efficientissimo staff che hanno ospitato questo progetto”.
Maria Pia Bogazzi, proprietaria dell’Hotel San Pietro Palace e del ristorante Sottosale, ribadisce: “Siamo convinti che in un momento così difficile solamente un discorso di qualità può avere qualche speranza di un futuro. Il tramite di questo collegamento sono state le sorelle Bodoni, perché hanno ospitato noi come hanno ospitato la famiglia Alberti nel loro magnifico studio di progettazione e di promozione dei prodotti. Ed è nato quindi un collegamento che speriamo dia dei buoni frutti per il futuro e che quella di questa sera sia una partenza, poi si possa continuare a collaborare e promuovere. La maggior parte della nostra clientela è composta da stranieri, quindi persone che vengono apposta per cercare l’eccellenza del nostro territorio. Noi gliela dobbiamo preparare”.
Uno spot indirizzato prevalentemente all’estero, che avrà passaggi importanti al Festival di Cannes. “Ormai tutti noi dobbiamo vedere le nostre aziende in una chiave internazionale. Pensare al piccolo orticello o al confine del Comune, o uscire al massimo fuori dalla provincia è limitativo per tutti – conclude Bogazzi -. Proprio adesso che è un momento difficile dobbiamo pensare in grande”.