Savona. Scenario poco confortante quello che emerge dai dati congiunturali del primo trimestre del 2014 paragonati al primo trimestre del 2013, diffusi da Unioncamere Liguria e InfoCamere.
Particolarmente allarmante il dato riguardante i fallimenti delle imprese savonesi che segna, rispetto allo stesso periodo del 2013, un +80%. Tante anche le imprese entrate in scioglimento e liquidazione (+15%) e in netto calo le aperture di attività commerciali (-22,6%).
Il settore economico savonese che sembra risentire maggiormente della crisi, in questo primo trimestre, è quello dei trasporti e delle spedizioni, che fa segnare un -83% rispetto all’anno precedente.
Per quanto riguarda le imprese femminili nel settore edilizio, da sottolineare il -72% confrontato con i dati di un anno fa.
Capitolo imprese giovanili. Dato impietoso per quanti riguarda nuove attività legate al turismo aperte dai giovani, con un -42,4%. In crescita, invece, la percentuale di giovani che si orientano verso il settore delle assicurazioni e credito, con un +50%.
Nel savonese, diminuisce anche la percentuale di imprese straniere sia nel turismo (-61,5) che nel settore commerciale (-29,2).
Infine, per quanto riguarda l'”apertura procedure concorsuali, scioglimenti e liquidazioni”, il primo trimestre del 2014 è impietoso con il settore turistico savonese con un +70,6%.