Altre news

Noli, la pioggia non ferma i camminatori della “Passeggiata dantesca” e l’anno prossimo raddoppia

Noli. E’ partita, questa mattina alle 9,30, la nona edizione della “Passeggiata Dantesca” di Noli.

L’iniziativa è promossa da tutte le associazioni nolesi, dal Comune e dalla Fondazione Sant’Antonio. “Abbiamo ricevuto tante telefonate in cui ci chiedevano il tempo – dichiarano gli organizzatori della Fondazione Sant’Antonio – Purtroppo oggi le previsioni la fanno da padrone, deduciamo quindi che molte assenze – anche di chi aveva prenotato, sono date proprio dalle previsioni. Coloro che sono venuti a Noli questo weekend sono convinto che apprezzeranno, si può vedere da un punto di vista diverso la nostra natura, pur sempre rigogliosa. Intanto si lavora per la decima edizione e, per l’anno prossimo, abbiamo pensato di spalmarla su due giorni, il sabato e la domenica”.

“Coloro che sono venuti indubbiamente hanno dimostrato coraggio e quello spirito imprescindibile nelle persone che amano questi eventi. Grazie a loro e anche a tutte le associazioni che si sono date da fare. Siamo tutti volontari, quindi grazie a tutti e un arrivederci al prossimo anno”, concludono gli organizzatori.

La Passeggiata celebra il canto della Divina Commedia (il IV del Purgatorio) in cui Dante cita Noli come esempio di luogo impervio insieme alla Rocca di San Leo e alla montagna di Bismantova: “Vassi in San Leo e discendesi in Noli, montasi su in Bismantova in cacùme con esso i piè; ma qui convien ch’om voli”. Nel 1306, Dante, in viaggio per la Francia, vide Noli, allora florida Repubblica Marinara incastonata tra le colline e lambita dal mare, dal sentiero che correva sulle alture della città.

Presente, questa mattina, anche il sindaco di Noli Ambrogio Repetto che commenta: “Il maltempo non ha spaventato i camminatori, abbiamo oltre 300 iscrizioni. Certo, non sono gli 800-900 delle giornate di sole, comunque per una giornata come questa è un bel risultato”.

“Vuol dire che i nostri sentieri e i nostri scorci sono sempre apprezzati, e quindi fa piacere che i presenti abbiano scelto di essere con noi, in questo bellissimo evento giunto alla sua nona edizione”, conclude il sindaco Repetto.

Più informazioni