Politica

Elezioni Bormida, il programma della lista Galliano: “Manutenzione di alloggi, boschi, strade e scarpate”

Daniele Galliano

Bormida. Continuano gli interventi in merito al programma da parte dei candidati della lista a supporto di Daniele Galliano. Questa volta le linee guida della possibile amministrazione Galliano arrivano da Franco Navoni, Matteo Del Signore e Fabrizio Cardente.

“Il nostro comune necessità di idee nuove e servizi essenziali in favore dei cittadini, ed è nostra intenzione realizzare quelle opere necessarie al buon funzionamento del territorio – affermano i tre candidati – Un punto essenziale sarà la manutenzione degli alloggi di proprietà del comune, al fine di migliorarne la condizione abitativa; sarà inoltre importante ripristinare gli immobili ad oggi lasciati in abbandono destinandoli ad utilizzi adeguati, attraverso progetti mirati”.

“Il nostro territorio, per la massiccia presenza di aree boschive, necessita di operazioni per la messa in sicurezza delle carreggiate – proseguono – attraverso la manutenzione delle scarpate lungo le strade comunali ed il taglio degli alberi e dei rami che, sporgendo oltre il confine stradale, costituiscono un rischio per la circolazione nel caso di forte vento, neve o temporali”.

Al centro dell’azione della lista anche la viabilità, spiegano Navoni, Del Signore e Cardente: “Particolare attenzione, proprio per lo stato di incuria, sarà prestato alla strada che conduce in località Pirotti dove sarà necessario avviare interventi di messa in sicurezza, adeguamento e corretta tenuta del fondo stradale. Verrà garantita anche la percorribilità della strada che collega la frazione Pian Soprano con il colle del Melogno e verranno effettuati i dovuti interventi di manutenzione”.

“Non verrà poi tralasciato il gravoso problema della neve, che in un comune montano quale è il nostro, rappresenta un forte ostacolo alla viabilità, soprattutto per le piccole frazioni e le abitazioni isolate, dotate molto spesso di strade troppo strette per essere pulite con i mezzi attualmente in dotazione – concludono – E’ un dovere di una buona Amministrazione evitare ai cittadini situazioni di pericolo derivanti da cattiva manutenzione e da insufficiente controllo delle strade comunali”.