Albisola Superiore. Manca solamente un giorno all’appuntamento per tutti i saltatori sulle pedane albisolesi.
Andrà in scena domani, venerdì 25 aprile, la quarta edizione del “Meeting dei Salti – Trofeo città di Albisola”, con inizio gare alle ore 14,30, organizzato dall’ASD Atletica Alba Docilia, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Albisola Superiore.
Mai come quest’anno la manifestazione si preannuncia tanto ricca di spunti tecnici di rilievo; innanzitutto, grande protagonista sarà il più spettacolare dei quattro salti, il salto con l’asta, che vedrà al via ben 21 atleti, suddivisi nelle varie categorie. In una disciplina molto specialistica è sicuramente un numero importante, reso possibile anche dalla presenza del progetto “Scuola dell’asta” messo in piedi esattamente un anno fa dal Comitato regionale della Fidal. Tra i nomi di punta sicuramente Silvia Mazzi (Duferco Carispezia) in campo femminile e Gabriele Spatafora (Cus Torino) in quello maschile.
Sulla rinnovata pedana dell’alto farà invece il suo esordio stagionale all’aperto Simone Luminoso (Trionfo Ligure), che vanta un personale di 2,00 metri all’aperto e di 2,02 metri indoor, ottenuto in occasione degli ultimi campionati italiani Juniores di Ancona, dove Simone ha conquistato la medaglia di bronzo.
Altra pedana da tenere sott’occhio sarà quella del salto triplo femminile, che vedrà possibile grande protagonista Sophie Gaida (Atletica Pinerolo). Per lei 12,24 metri di personale. In campo maschile invece miglior accredito per Daniele Carbini (Trionfo Ligure) con 13,32 metri.
Per quanto riguarda le gare giovanili molto interessante sarà il salto in lungo Cadette dove, tra le altre, Camilla Lugaro (Alba Docilia, personal best di 4,90 metri), Isabella Chiarappa (Atletica Varazze, 4,90 metri), Fabiana Fabbrini (Trionfo Ligure, 4,83 metri), Allegra Novella (Alba Docilia, 4,75 metri), Anna Lepri (Alba Docilia, 4,66 metri) e Chiara Aime (Atletica 92 Ventimiglia, 4,64 metri) daranno certamente vita ad una sfida emozionante.
Sempre in campo femminile ottimo accredito per Sara Chiaratti (Trionfo Ligure), già capace qualche settimana fa di arrampicarsi fino a 1,47 metri nel salto in alto Ragazze, mentre nel salto triplo Cadette Francesca Ferro (Alba Docilia) tenterà di avvicinarsi ulteriormente alla barriera dei 10,00 metri.