Albisola Sup. Prenderà il via il 12 aprile e si concluderà il 30 giugno la nona edizione del “Festival internazionale della maiolica”, organizzato dai Comuni di Genova, Savona, Albissola Marina e Albisola Superiore, con il contributo di Camera di Commercio di Savona, Regione Liguria e Fondazione De Mari e il patrocinio di Provincia di Savona, Associazione italiana Città della Ceramica, Camera di Commercio di Savona e Anci per Expo Milano 2015.
Nel corso dell’inaugurazione del Festival, che avrà luogo sabato 12 aprile, alle 10.00, nella sala Magnano della Camera di Commercio, in via Quarda Superiore 16 a Savona, sarà presentata al pubblico la prima “Rete d’impresa” costituitasi sul territorio albisolese e sarà assegnato, come di consueto, il premio alla carriera per gli Artigiani della ceramica.
Filo conduttore tra l’edizione 2013 e quella 2014 è l’evento, organizzato dalla rete “Made in Albisola”, denominato “Orgoglio Artigiano” che intende mettere in evidenza l’importanza delle manifatture ceramiche del territorio dal punto di vista culturale, produttivo e storico.
L’evento avrà infatti luogo presso più manifatture: nelle Ceramiche S. Giorgio con la mostra “Asger Jorn. La fabbrica dei Sogni” il 26 aprile alle ore 17.00; presso le “Ceramiche Mazzotti” e “G. Mazzotti 1903”, il 7 giugno alle 17.00, con l’esposizione “La nostra storia tradizione arte e design”; presso la Casa dell’Arte con l’esposizione “La ceramica per architettura” il 14 giugno alle 17.00 e presso le Ceramiche Pierluca con la manifestazione “Incontrandosi” il 26 giugno alle 17.00.
Le Albisole, per promuovere sotto il profilo economico – commerciale il prodotto ceramico, organizzeranno sabato 26 aprile in collaborazione con l’Associazione Berzoini una giornata di mostra-mercato della ceramica antica e moderna sul lungomare.
La mostra-mercato inaugurerà una esposizione delle botteghe albisolesi organizzata in collaborazione con l’Associazione ceramisti presso i Bagni S. Antonio alle 11.00.