Economia

Baglietto, primi segnali: a Varazze torna la gru per barche, e si parla di noleggio delle aree

baglietto varazze

Varazze. Buone notizie, finalmente, per i cantieri Baglietto al termine del lungo incontro di oggi tra i sindacati e il liquidatore Federico Galantini: il “travel lift” (una specie di gru utilizzata per sollevare le barche) dovrebbe arrivare a Varazze da Pisa nei prossimi 15 giorni.

Si tratta di un passaggio indispensabile per far tornare operativo il cantiere, che senza il travel lift non era più in grado di intervenire sulle navi. “Se le parole di Galantini si trasformeranno in fatti l’incontro non può che essere considerato positivo – conferma Andrea Pasa, segretario provinciale di Fiom Cgil – se davvero il travel partirà dal cantiere di Pisa nei tempi previsti si tratterà del primo investimento sul sito di Varazze dall’inizio dell’anno”.

La discussione, intanto, si concentra su come salvare i 18 lavoratori rimasti. “Abbiamo chiesto al liquidatore se è disponibile a intavolare una discussione con quelle aziende navali liguri che oggi hanno tanto lavoro e non riescono a farlo ‘in casa’ perché troppo piccole”, dice il sindacalista. L’idea è che queste aziende possano noleggiare da Baglietto piazzali e maestranze: “Abbiamo un cantiere che è un gioiello, e così facendo faremmo lavorare gli operai. Galantini ha detto di essere assolutamente interessato, e già questa settimana dovrebbe darci delle risposte su quali soggetti potrebbero essere interessati al noleggio delle aree”.

La soluzione a lungo termine, comunque, rimane la vendita. Il liquidatore ha confermato l’esistenza di un soggetto industriale interessato all’acquisto, o quantomeno, in una fase iniziale, ad una partnership con Baglietto da mettere a punto entro l’estate. Il paletto posto dai sindacati è, ancora una volta, quello dei 18 dipendenti: chiunque sia intenzionato a subentrare in quel sito produttivo dovrà assorbire anche i lavoratori, una condizione che lo stesso Galantini ha accettato di porre agli interlocutori.

“Adesso si tratta di trasformare le parole in fatti – conclude Pasa – aspettiamo l’arrivo del travel con fiducia, e nel frattempo, entro due settimane, cercheremo di formalizzare un incontro in cui siano presenti anche Regione e Comune di Varazze, così che il liquidatore possa confermare anche a loro le prospettive per il futuro”.