Immigrazione, il sindaco Berruti: “Ben venga la partecipazione alla vita pubblica”

federico berruti

Savona. “Viviamo in un mondo caratterizzato dalla dimensione e dalla continuità dei fenomeni migratori. Quando ero ragazzo mi stupiva vedere che sugli autobus di Londra o davanti alle scuole di Parigi ci fossero passeggeri o studenti provenienti da ogni parte del mondo. Oggi le stesse immagini sono abituali nella nostra piccola Savona”. Torna sul tema immigrazione il sindaco di Savona Federico, con l’amministrazione comunale che ha rilanciato i temi dello ius soli, in rifermento alla partecipazione politico-amministrativa nella vita della città.

“Il mondo è cambiato e continuerà ad andare in questa direzione. Io sono convinto che per difendere il nostro senso di comunità e la nostra coesione sociale sia necessario che quei passeggeri degli autobus e quegli studenti siano e si sentano cittadini a tutti gli effetti, nei diritti e nei doveri. Per questo sono a favore dello ius soli. Per questo sono a favore della partecipazione dei cittadini non comunitari alla vita politica della città”.

“E credo che tutti dobbiamo guardare con rispetto e simpatia allo sforzo che loro compiono per partecipare, e con riconoscenza a coloro che tale sforzo promuovono e sostengono” conclude il sindaco Berruti.