Cronaca

Frana a Capo Mele, rocciatori al lavoro: per il Laigueglia pronto il percorso alternativo

Laigueglia. Sono al lavoro, nonostante la pioggia e il maltempo, i rocciatori di Anas a Capo Mele, dopo la nuova frana che si è abbattuta nella notte tra sabato e domenica. Lo smottamento è avvenuto all’altezza della galleria successiva del tratto che già il 24 gennaio scorso era stato interessato da un forte smottamento con massi e detriti sulla carreggiata. La rete metallica di protezione installata dai tecnici sul fronte collinare non ha resistito e di nuovo alcuni sassi sono piombati sulla strada, costringendo all’interruzione della viabilità in entrambi i sensi.

I tecnici sono ora all’opera per verificare lo stato del versante e capire tempi e modi di intervento. “Hanno iniziato a lavorare già ieri, anche se era domenica – dice il sindaco Maglione – ma per la riapertura, purtroppo, non ci sono ancora tempistiche”. Anche qui l’unica soluzione, dice il sindaco, è quella di un tunnel, un collegamento tra le due gallerie: “Ormai Capo Mele sta diventando come Capo Noli. Purtroppo il meteo non ci sta aiutando in alcun modo, ma le problematiche ormai persistono continuamente”.

In comune, nel frattempo, si è tenuta questa mattina una riunione tecnica, legata soprattutto allo svolgimento del Trofeo Laigueglia, il cui itinerario programmato è messo a rischio dallo smottamento. In caso non si riesca a ripristinare in tempo l’Aurelia, comunque, è già pronto il percorso alternativo: “Stiamo guardando sia verso l’entroterra che verso la costa – spiega Maglione – dovremo escludere dal percorso la zona più a ponente di Laigueglia, per cui ci spingeremo fino a Loano e poi saliremo nell’entroterra albenganese e andorese. Partenza e arrivo saranno sempre da Laigueglia, ma temiamo che saranno gli unici due momenti in cui sarà possibile vedere i ciclisti nella nostra cittadina”.

Un trofeo che saprà un po’ meno di Laigueglia e un po’ più di provincia, quindi: “Ci piace coinvolgere i nostri vicini, i comuni limitrofi e l’entroterra, lo facciamo ogni anno – spiega Maglione – vorrà dire che questa volta ci sposteremo un po’ di più, ma pur sempre in provincia di Savona”.

Tpl, per fronteggiare la frana, ha istituito un servizio di navetta, provvedendo inoltre a “dirottare” in autostrada alcune corse: quelle dirette ad Andora transiteranno ad Albenga da Viale Pontelungo sino alla rotonda di Vadino, stesso percorso in senso inverso per l’autobus diretto a Loano.