Noli. Fino al 2 febbraio a Noli, nella sede della Fondazione Culturale di Partecipazione Sant’Antonio sarà possibile visitare la mostra “Segni di luce – Le stelle nel cielo di Noli”. A raccontare l’esposizione è Lucio Fossati, direttore Fondazione, che spiega: “Questa è una mostra natalizia, una tradizione che si rinnova ogni anno per la nostra Fondazione. E’ uno dei momenti più importanti nel panorama delle manifestazioni che proponiamo e quest’anno abbiamo pensato di guardare in alto, alle stelle. Abbiamo pensato a quello perché da sempre l’uomo lo fa ed è affascinato da loro”.
“La mostra è stata allestita in collaborazione con gli Astrofili Savonesi che hanno fornito il materiale. Inoltre abbiamo previsto due eventi collaterali, il primo è stato una chiacchierata sul tema ‘Astri e disastri’concluso con la visita al planetario, il secondo invece è la visione di un film, un docu-fantrasy, ‘Al di là della Luna’, al quale è seguita un’osservazione del cielo attraverso i telescopi” prosegue Fossati.
“Abbiamo poi voluto dare anche un taglio più sociale a questa mostra augurandoci che l’uomo, guardando il cielo di notte, si renda conto di quanto infinitesimale sia la sua parte, non solo come uomo, ma anche come pianeta e di conseguenza torni alla ribalta il sentimento dell’umiltà. Noi speriamo che questo accada e che questa umiltà venga traslata in quella che è la vita di tutti i giorni. Sicuramente siamo convinti che uscire di casa con qualche spicciolo di umiltà sia sempre una cosa importante. Sicuramente non potremo cambiare il mondo, ma potremmo comunque aiutare a migliorarlo” conclude il presidente della Fondazione Sant’Antonio.
La mostra sarà aperta fino al 2 febbraio ed è visitabile al giovedì, sabato e domenica, dalle 16 alle 18,30.