Sport

Pallanuoto, Carisa Savona: a Como un super Lorenzo Bianco (4 reti) fa felice Claudio Mistrangelo. Ora la Rari torna al sesto postorisultati

Bianco Lorenzo

Como. La Carisa Rari Nantes Savona festeggia il ritorno in panchina di mister Claudio Mistrangelo con tre punti di fondamentale importanza.

A Como, i savonesi soffrono per tre frazioni ma dilagano negli ultimi 8’ quando, complice l’espulsione di Pagani, trova un parziale di 4 a 0 che chiude il match.

Sugli scudi, tra i savonesi, Lorenzo Bianco, autore di un bellissimo poker, e Marko Elez, capace di mettere a segno una tripletta.

Con i tre punti odierni, la Carisa scavalca proprio i lariani e si piazza al sesto posto in classifica.

La cronaca. Partita equilibrata e combattuta quella a cui danno vita Como e Carisa Savona.

La prima frazione è appannaggio dei savonesi con Luca Damonte che apre le ostilità dopo poco più di 1’ di gioco. Al pareggio di Gaffuri rispondono Federico Mistrangelo e Arnaldo Deserti.

Nei secondi otto minuti di gioco, la Carisa risponde colpo su colpo alle ripartenze dei padroni di casa e allunga a +2 a metà partita. Le reti portano la firma di Elez e Lorenzo Bianco per i savonesi e di Pagani per il Como.

Nella terza frazione, l’equilibrio è massimo con Elez per i savonesi e Pagani per i padroni di casa a trascinare le rispettive squadre.

Il giocatore savonese realizza una doppietta (un gol su rigore); di Deserti la terza rete savonese. Addirittura meglio di Elez fa Pagani che realizza tutte e tre le reti del Como.

Pagani, però , si trasforma nel peggiore avversario per sé e per i suoi compagni visto che, proprio nella terza frazione, si fa espellere per brutalità.

È la svolta della partita perché, senza il suo uomo migliore, i lariani crollano con la Carisa che, negli ultimi 8’ dilaga con un parziale di 4 a 0 che congela il match.

Le reti che consegnano ai savonesi i tre punti e il sesto posto in classifica portano le firme di Lorenzo Bianco (3 gol), di Federico Mistrangelo e Goran Fiorentini che, con la doppietta di Jelaca per i padroni di casa, fissano il 13 a 7 finale.

Nessuna sorpresa nelle altre partite. Vincono Brescia (4 a 17) a Firenze contro la Florentia e Pro Recco che demolisce (18 a 5) il Bogliasco nel derby ligure.

Alle spalle delle due corazzate, vince la Canottieri Napoli (10 a 4) contro l’Albaro dopo che, nell’anticipo del venerdì, il Posillipo si era aggiudicato il derby partenopeo con l’Acquachiara.

Il tabellino

Como Nuoto – Carisa Rari Nantes Savona: 7 – 13 (1-3 1-2 3-3 2-5)

Como Nuoto: Caprani, Foti, Susak, Pagani 4(2 rig.), Busilacchi, Ferraris, Hrosik, Jelaca 2, Gragnani, Pagani, Gaffuri 1, Cesini , Morbidelli. All. Piccardo

Carisa Rari Nantes Savona: Antona, Alesiani, Damonte 1, Colombo, Bianco 4, Agostini, Fiorentini Jovanovic 1, Grosso, Bianco, Elez 3(1 rig.), Mistrangelo 2, Deserti 2, Napleton. All. Claudio Mistrangelo

Arbitri: Bianchi e Taccini

Note. Espulso nel terzo tempo E. Pagani (C) per brutalità. Usciti per limite di falli Agostini e Colombo (S) nel quarto tempo. Ad un secondo dalla fine della partita Gaffuri (C) ha fallito un rigore (palo). Superiorità numeriche: Como 4/10 + 3 rigori e Savona 6/10 + 1 rigore. Spettatori 700 circa