Vado L. Oggi la festa, domenica il big match. Si apre oggi pomeriggio una tre giorni storica per i rossoblù del presidente Tarabotto.
Questo pomeriggio la festa per ricordare 100 anni di storia.
Mille i motivi di festa. Il ricordo dei fondatori che, giusto un secolo fa decisero di fondare una squadra di calcio; la rete decisiva di Levratto per la prima “mitica” Coppa Italia, il vadese Bacigalupo morto nella tragedia di Superga.
E, poi, la trentennale presidenza di Ciarlo, la retrocessione e il ritorno di D grazie al presidente Porcile.
Fino ad oggi, alla squadra costruita dal presidente Tarabotto e dal direttore generale Ricci e diretta, dal campo, dal mister Fresia e che sta inseguendo un incredibile sogno promozione.
Insomma, ricordi e festa da celebrare per un giorno.
Perché da domani si torna a pensare al campionato e alla trasferta a Gorgonzola sul campo della sorpresa Giana Erminia.
Il match sarà diretto dal sig. Citarella di Matera (Nocenti e Turchetto).
Asti – Vallee D’Aoste: Zeviani di Legnago (Crispo e Accinni)
Caronnese – Borgosesia: Varola di Olbia (Prencipe e Carimati)
Chiavari Calcio Caperana – Verbania: Gentile di Seregno (Catamo e D’Alia)
Folgore Caratese – Calcio Chieri 1955: Citarella di Matera (Siviero e Reggiani)
Giana Erminio – Vado: Valiante di Nocera Inferiore (Nocenti e Turchetto)
Novese – Albese: Turchet di Pordenone (Fantino e Grasso)
Pro Dronero – Derthona: Vitulano di Livorno (Basile e Parodi)
Rapallobogliasco – Sestri Levante: Mazzei di Brindisi (Barsocchini e Bauleo)
Santhià – Lavagnese: Pedretti di Lovere (Carbotti e Pecoraro)