Cronaca

Controlli Arpal: balneazione vietata alla foce del Letimbro

Alghe foce Letimbro

Savona. Balneazione vietata alla foce del torrente Letimbro, dopo le analisi dell’Arpal sulle rilevazioni effettuate in acqua. In via preventiva il sindaco Federico Berruti ha interdetto il tratto ai bagnanti. L’esito dell’Arpal infatti ne evidenzia lo stato di inquinamento nella parte di ponente.

Nell’area di mare risultano sforati i livelli di Escherichia coli a causa dello scarico fognario‎. Un po’ come è accaduto a Loano in piena stagione, con una soluzione comunque rapida dello stop alla balneazione. Anche per Savona si tratta di attendere 72 ore per avere i dati sui nuovi campionamenti, che potrebbero ribaltare la situazione.

Conforme ai parametri, invece, la balneazione nei seguenti tratti savonesi interessati dagli esami dell’Arpal sui campioni: San Cristoforo, Prolungamento, zona Pervinca, levante della foce del torrente Quiliano e area di levante della foce dello stesso Letimbro. Anomalie per agenti inquinanti sono state riscontrate anche a levante e ponente del Teiro, a Varazze, e a levante del Maremola a Pietra Ligure.