Sport

Scuola calcio Savona, il “Boss” detta il suo decalogo: “Vogliamo contribuire alla crescita sportiva ed educativa dei bimbi”

Prof. Giancarlo Bossolino

Savona. Il Savona calcio cresce. I ragazzi di Ninni Corda tornano in Prima Divisione dopo quasi quarant’anni ma la società pensa anche ai bambini della scuola calcio.

E lo fa mettendo le giovani leve nelle mani del Prof. Giancarlo Bossolino. Il “Prof”, in realtà guida la scuola calcio da quattro anni. Ecco il “decalogo” del Prof. Bossolino apparso sul sito della società.

Grandi progetti nella Scuola Calcio del Savona fbc. Per il quarto anno consecutivo alla guida del settore didattico-educativo c’è il Prof. Giancarlo Bossolino, nome di spessore e di grande esperienza, avendo già guidato la Scuola Calcio biancoblù per tutto il decennio degli anni ’90.

“Sono molto grato alla Società per la fiducia accordatami – dice Bossolino – in questi anni abbiamo compiuto grandi passi in avanti; ricordo che nel 2010 il settore Scuola Calcio era inesistente, nel senso che non aveva bambini iscritti; in questi quattro anni di impegno quotidiano mio e dei miei collaboratori sono arrivate grandi soddisfazioni sportive e soprattutto didattico-educative e la Scuola Calcio per le categorie Piccoli Amici (5-8 anni) e Pulcini (8-10 anni) ha raggiunto prima e superato ora le 100 unità.

Questo è un grande risultato per la Società che sicuramente continuerà ad investire nell’intero Settore Giovanile per riuscire a portare in prima squadra elementi della zona, soprattutto considerando il periodo difficile dal punto di vista economico in cui si trova l’intero sistema-sport italiano con una carenza di sponsor importanti”.

“Tornando agli obiettivi della Scuola Calcio per la stagione 2013/2014 – continua il “Boss” – si partirà sicuramente dalla riconferma di tutti gli Istruttori ed Educatori Sportivi che hanno fatto benissimo negli scorsi anni; ritengo che una Scuola Calcio moderna debba preoccuparsi innanzitutto di coadiuvare le famiglie per una crescita sportiva ed educativa dei bimbi, noi dobbiamo essere un supporto importante, spiegando gli obiettivi e le mete che ci vogliamo prefiggere e per questo sono di vitale importanza le riunioni con i genitori che si svolgono ogni due mesi. La nostra metodologia parte dal gioco, dall’aspetto ludico, dal globale. Il bambino impara giocando e soprattutto impara in un ambiente sereno e sua dimensione”.

“Le nostre strutture – chiude il responsabile biancoblù – situate all’interno dello Stadio Bacigalupo, sono ottimali con un campo a 7 suddivisibile in altri 2 spazi ed un campetto laterale a 4 giocatori utilissimo per esercitazioni con un numero ridotto di bimbi e per le partitelle dei più piccoli”.

Quest’anno la Scuola Calcio comprende le seguenti annate con i relativi Istruttori:
Pulcini 2004 – Istruttori: Sig. Maurizio Renda ex giocatore professionista del Novara Calcio e Allenatore UEFA B con la collaborazione del Sig. Tomaso Barisone Allenatore FIGC, i Dirigenti sono i Sigg. Fiorito Gabriele e Binello Alessandro;

Pulcini 2005 – Istruttori: Sig. Maida Gianni  Istruttore Centri Avviamento allo Sport, Sig. Nola Carlo Istruttore Centri Avviamento allo Sport, Sig. Ficca Andrea Istruttore Centri Avviamento allo Sport; i Dirigenti sono i Sigg. Cella Mario, Ferrero Fabrizio, Serotti Dario;

Piccoli Amici 2006: Istruttori Prof. Giancarlo Bossolino Allenatore UEFA B e Docente di Scienze Motorie, Sig. Persenda Stefano, Sig. Gerbaudi Alessio; i Dirigenti sono i Sigg. Rolandi Norberto e Sovenda Ivo;
Piccoli Amici 2007/2008: Istruttori Prof. Giancarlo Bossolino, Maida Giovanni, Spanu Lorenzo;
A disposizione per i bimbi e per le loro famiglie per il Progetto Posturale ci sarà la Dottoressa Manuela Marchese, Chinesiologa.