Albissola M. Dopo l’apertura ufficiale di domenica 30 giugno entra nel vivo il ricco programma delle serate di “Palcoscenico Albissola” di piazza della Concordia. 30 serate suddivise in tre filoni tematici: “Il teatro amatoriale”, giunto alla XIV edizione con l’assegnazione anche per quest’anno del Premio Conad Albissola per il teatro; “Parole Ubikate in mare”, IV° Rassegna letteraria, tra le più prestigiose in Liguria, e la rassegna teatrale per bambini “Tra sogno e realtà”, che quest’anno propone le eccellenze professionali del teatro ligure e fa tornare in Albissola il Teatro dell’Archivolto con l’atteso Giorgio Scaramuzzino.
Il primo appuntamento letterario di sabato 6 luglio alle 21,15 avrà come ospite Dario Vergassola per la presentazione del libro “Panta Rai. La notizia scorre”, introdurrà la serata Renata Barberis. Quest’anno il Festival è dedicato al ricordo di don Andrea Gallo, scomparso un mese fa, grande presenza in tutte le precedenti edizioni. Il tema di quest’anno, che rappresenta il tema iniziale affrontato in tutti gli incontri, è la famosa frase che don Gallo aveva trovato scritta su un muro della sua comunità di san Benedetto al Porto: “Il male grida forte” alla quale un ragazzo della comunità aveva risposto sotto: “ma la speranza urla ancora più forte”.
Tra gli altri eventi in programma per l’estate albissolese la II edizione del “Voxonus Festival” in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Savona, nella splendida cornice di Villa Faraggiana. In programma 4 serate, dal 27 luglio al 10 agosto: apertura con Enrico Pesce al pianoforte.
Cuore dell’estate saranno inoltre i festeggiamenti per il cinquantenario della Passeggiata degli Artisti, la cui ricorrenza cadrà il 10 di agosto, ricordato con mostre d’arte, conferenze, eventi su tutto il territorio in collaborazione con tutte le realtà locali ed una grande festa gastronomica con aperitivo all’aperto sul Lungomare degli Artisti organizzato da tutti gli stabilimenti balneari in un unica, ideale, “tavolata” condivisa”.
