Politica

Enzo Canepa presiede il suo primo parlamentino alassino: “Subito al lavoro, molo aperto per l’estate”. Dall’opposizione: “Vigileremo”

Alassio - consiglio comunale

Alassio. “L’emozione c’è, ma oggi Alassio è unita come non accadeva da tempo” queste le prime parole di Enzo Canepa che, ieri sera, ha presieduto il suo primo parlamentino cittadino, movimentato “solo” dalla protesta degli ambulanti, cui il primo cittadino tende la mano per trovare una soluzione per lo spostamento del mercato in centro cambiando il giorno settimanale “perché esistono problemi di viabilità”.

Per il resto il consiglio comunale fila via liscio come da copione, compresa l’elezione a presidente del consiglio comunale di Rocco Invernizzi. Tra i banchi dell’opposizione si vede il volto di Angelo Galtieri che, nelle ore immediatamente successive alla delusione elettorale, aveva annunciato di non voler più partecipare alla vita politica cittadina. “Non mi aspetavo che Galtieri cambiasse idea, però sono contento” commenta Canepa.

“Era una scelta personale che non teneva conto del rispetto che devo agli elettori per cui ci ho ripensato – chiarisce poi lo stesso Galtieri – Ora si apre una nuova stagione, vedremo come il sindaco saprà coniugare un’eredità pesante con la voglia di cambiamento”.

Galtieri si riferisce all'”accusa” da sempre mossa a Canepa di portarsi dietro ombre ingombranti, come quella dell’ex sindaco e attuale consigliere regionale Pdl Marco Melgrati. “Io metto la faccia solo per Enzo Canepa – taglia corto il primo cittadino alassino – per la lista che rappresento e per nessun altro. Noi siamo noi, non abbiamo fatto marchette elettorali, abbiamo inziato a lavorare sodo da subito. Abbiamo trovato ostacoli notevoli perché la macchina comunale è ferma, dobbiamo ridistribuire le competenze dal momento che abbiamo trovato uffici in cui regna un po’ di confusione. La promessa da fare agli alassini? Il molo aperto per l’estate”.

Infine, dai banchi dell’opposizione, Piera Olivieri, oltre a ringraziare i suoi elettori, dichiara: “La nostra sarà un’opposizione all’insegna della costruttività e del controllo sugli atti che l’amministrazione porterà avanti. Ho apprezzato la scelta della riduzioni degli stipendi degli assessori e ho insistito sull’importanza di avere un assessore al Bilancio”.