Altre news

Loano, novità all’Ufficio Relazioni col Pubblico

Bandiera blu sul Comune di Loano

Loano. L’U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) del Comune di Loano, già da tempo costituito e funzionante, si rinnova per ampliare e semplificare la relazione con l’utenza.

In poco tempo l’U.R.P. diventerà lo sportello in cui saranno riuniti l’insieme degli uffici, delle procedure, degli atti. Un unico riferimento per il cittadino, che grazie alla nuova organizzazione del servizio potrà avvicinarsi con più facilità alla macchina amministrativa.

Il progetto di riorganizzazione del servizio prevede, infatti, la nascita di sportelli multifunzionali in grado di accogliere ed evadere in tempo reale pratiche standardizzate.

Gli operatori polivalenti assicureranno l’accoglienza dei cittadini mettendoli a proprio agio e facendoli sentire in una realtà “amica e collaborativa”; avranno il compito di ascoltare i bisogni del cittadino; avranno il compito di risolvere la pratica o di indirizzare il cittadino agli uffici competenti là dove la risoluzione della pratica non sia possibile per motivi oggettivi e/o normativi.

L’azione del Comune si è svolta attraverso una prima fase di restyling dei locali dedicati al servizio così da favorire un miglior approccio visivo all’utenza che entra nel palazzo comunale. Moderno e funzionale open space, l’ufficio è stato collocato al piano terreno di Palazzo Doria. Una semplice e ordinata cartellonistica guida l’utente verso gli sportelli polivalenti concentrandone l’attenzione e semplificandone l’approccio.

Si tratta di una rivisitazione dello sportello al pubblico (cittadini privati, imprenditori, turisti) accettando e, quindi, proponendo il concetto cd di “U.R.P. di terza generazione”, ovverossia l’ufficio deputato non solo alla ricezione ma anche alla risoluzione delle istanze dell’utenza.

Nella prima fase, oltre a riqualificare gli spazi dedicati all’ufficio, l’U.R.P. è stato e verrà opportunamente dotato della strumentazione tecnologica idonea a soddisfare l’utenza che potrà anche accedere in proprio al sistema informativo comunale per ottenere informazioni e modulistica. Infatti sono state approntate due postazioni a totale beneficio e consumo dell’utenza stessa.

Sempre nello spazio d’attesa è stato collocato un TOTEM dotato di un monitor touch screen, con il quale l’utente potrà, con molta semplicità, avere informazioni utili sui servizi, attività e iniziative presenti sul territorio.

Il personale parteciperà ad una specifica, costante e monitorata formazione sulle normative generali e sui singoli adempimenti di sportello.

Il team di lavoro sarà composto inizialmente da due operatori, ma già da agosto si passerà a tre fino ad andare a regime con cinque operatori e con la probabile apertura anche il sabato mattina.

Ogni ufficio tradizionalmente esistente verrà alleggerito della propria funzione di front office e pertanto, a titolo esemplificativo: l’ufficio protocollo continuerà ad occuparsi della numerazione, scansione e distribuzione dei documenti in entrata, lasciando all’URP la ricezione, datazione e consegna di ricevuta; l’ufficio tributi continuerà nella propria azione di gestione del dato fiscale, lasciando all’URP la ricezione, il caricamento delle denunce e la gestione delle volture obbligatorie, rilasciando immediata ricevuta.

Nella prima fase lo sportello erogherà i seguenti servizi: rilascio della Carta di identità e certificazioni; assistenza nella pratica di rilascio passaporto, porto d’armi, licenza di pesca; ritiro della corrispondenza in arrivo, con rilascio di ricevuta; informazioni sull’attività dell’ente, gli uffici, gli orari al pubblico, i responsabili dei procedimenti, la modulistica; ricevimento delle istanze di accesso agli atti e ai documenti; raccolta di suggerimenti e reclami; raccolta firme proposte di referendum; autentica firme e rilascio copie conformi; passaggi proprietà automobili, moto, motocicli e natanti; assistenza per procedura ISEE e SGATE (Agevolazioni bonus energetico).

Modulistica per presentazione di reclami, segnalazioni, disservizi o suggerimenti, modello 730 e UNICO, richiesta di Accesso a Documenti Amministrativi. Nello stesso ufficio continuerà la propria attività il S.U.A.P., Sportello Unico per le Attività Produttive, che nel tempo sarà implementato.

Terminata la fase di riorganizzazione, lo sportello erogherà anche i seguenti servizi: tributi, ragionaeria, polizia locale, segreteria, scuola-sport-turismo.

Più informazioni