Liguria. La primavera sembra essere arrivata, con sole sui cieli della Liguria e del savonese e temperature degne della stagione. Tuttavia l’instabilità è di nuovo dietro l’angolo. I cieli sereni della notte e la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali hanno permesso la diminuzione delle temperature minime che, secondo quanto registrato dalle centraline della rete Limet, lungo la costa si sono attestate tra i 10 e i 13 gradi fino a 15 nelle zone più miti tra Imperiese e Savonese di Ponente.
Nell’interno la diminuzione è stata più vistosa sia nei fondovalle (inversioni termiche) che in quota con le minime tornate a una cifra soltanto. Rezzoaglio, con soli +0.6 gradi, ha registrato la minima più bassa mentre nelle zone interne le minime sono risultate comprese tra i 2 e gli 8 gradi. In Appennino + 4.8 gradi la minima del monte Bue a 1785 metri, mentre sulle Alpi Liguri registrati + 6.9 gradi a Piaggia sul confine tra Imperiese e Cuneese.
Se oggi il tempo è piuttosto bello in quasi tutta la Regione, secondo le previsioni Limet la mancanza di un campo alto pressorio ben strutturato a tutte le quote mantiene il tempo incerto sul Mediterraneo occidentale. Variabilità soleggiata sulla Liguria quest’oggi, instabilità in aumento domani sui settori centro-orientali e ulteriore calo delle temperature.