Sport

Coppa Europea Sincro a Savona, ct Giallombardo: “Banco di prova in vista dei Mondiali di Barcellona”

Savona. E’ stata presentata questa mattina nella Sala Rossa di Palazzo Sisto la Coppa Europa di Nuoto Sincronizzato che si disputerà nella piscina Zanelli di Savona da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio. Per le azzurre, che per metà contano agoniste di casa, è un test in vista del vicino appuntamento con il Mondiale.

Lo spiega Patrizia Giallombardo, responsabile tecnica della nazionale e guida del syncro Rari Nantes: “Questa competizione è un momento di transizione, una prova. Il nostro obiettivo principale sono i Mondiali che si terranno a Barcellona a luglio. Speriamo di salire con la squadra sul podio, ma per me, ripeto, è un banco di prova per vedere se gli esercizi sono messi a punti per andare in campo internazionale”.

“In acqua ci saranno 13 atlete italiane. Una verrà eliminata dallo staff per partecipare alle Universiadi. Rimarranno in 12, che parteciperanno ai Campionati Mondiali. Nella nazionale ci sono 6 atlete savonesi: speriamo che si comportino bene ed abbiano il pass per andare a Barcellona” conclude Patrizia Giallombardo.

L’assessore comunale allo sport Luca Martino evidenzia: “Si tratta di un evento di grande rilevanza. Non è il primo che questo sport rimarca la sua importanza a Savona. Ma questo è davvero un appuntamento di caratura sportiva e tecnica di prim’ordine. Esprimiamo la soddisfazione dell’amministrazione e della città nel valorizzare le eccellenze locali. Vediamo anche in tv in questi giorni gli atleti che sanno portare il nome anche al di fuori delle mura cittadine”.

Teatro della sfida la piscina comunale Zanelli. “L’impianto – sottolinea l’assessore Martino – è stato voluto e pensato con l’obiettivo di dare una risposta ai cittadini che vanno a fare libera balneazione e allo stesso tempo alle manifestazioni di ogni genere, nazionali o internazionale. Questo accade e lo vediamo con grande soddisfazione. C’è poi chi è in grado di portarli a Savona: questo è un merito della Rari Nantes che va sicuramente riconosciuto”.