Albenga. “Il più grande spettacolo…dopo il Big Ben!”. Questo il titolo dell’iniziativa organizzata dai ragazzi dell’istituto Agrario “D. Aicardi”, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Albenga, a conclusione del progetto “Travel Broadens the Mind”, in programma domani, mercoledì 29 maggio alle ore 21 in piazza San Michele.
Di ritorno da Londra, in una serata, i ragazzi racconteranno un “viaggio” durato un anno. Il programma dell’evento prevede alle ore 21 il saluto delle autorità e l’introduzione del progetto Travel Broadens the Mind a cura del docente fiduciario dell’Istituto Agrario Giuseppe Rossi.
Poi, alle ore 21,15 Somewhere over the Rainbow, pièce teatrale di Tricia Fox; alle ore 21,45, Marcia alla Turca di W.A. Mozart, esecuzione al pianoforte di Luca Ferrari; alle ore 21,50, Il viaggio nella letteratura del 1700 e 1800, letture da Defoe, Goethe, M.me De Stäel, Stendhal, James, a cura dei ragazzi delle classi IV; alle ore 22,05, Valzer op. 69 n.2 di F.Chopin, esecuzione al pianoforte di Luca Ferrari; alle ore 22,15, Il viaggio nella letteratura dal 1900 a oggi, letture da Pirandello, Montale, Caproni, Terzani, Nafisi, a cura dei ragazzi delle classi V.
A seguire, alle ore 22,30, intervento “in media res” del dirigente scolastico Salvatore Manca; quindi, alle ore 22,35, Madri e Figli, pièce teatrale di Claudia Tirendi; alle ore 22,55, Il viaggio dei ragazzi per i ragazzi – L’Isola Gallinara e la Via Julia Augusta: illustrazione di un progetto per la valorizzazione del territorio ingauno; alle ore 23,00, This is England! (From our perspective), il viaggio in Inghilterra raccontato dai ragazzi; alle ore 23,10, il congedo dei ragazzi e le riflessioni sul progetto.
In caso di maltempo, l’iniziativa sarà rimandata a mercoledì 5 giugno.