Sport

Yacht Club Marina di Loano: il bilancio di un anno di attività

yacht club loano

Loano. A un anno dalla fondazione, avvenuta l’8 marzo del 2012, è tempo di bilanci per lo Yacht Club Marina di Loano. Realizzato all’interno di Marina di Loano, nel Ponente Ligure, il Club ha saputo sviluppare un importante calendario di eventi agonistici, affermandosi anche come punto d’incontro ideale per diffondere i valori della nautica e per accogliere iniziative culturali e benefiche, creando un saldo legame con il Comune di Loano e con il territorio circostante.

Scelto dalla Federazione Italiana Vela come sede per presentare, nel maggio scorso, la Squadra Nazionale che ha partecipato alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Londra, il Club ha mosso i primi passi in ambito internazionale e ha visto il suo guidone sventolare abordo di Team Italy powered by Stig, unico equipaggio italiano che ha partecipato alle selezioni per la Youth America’s Cup svoltesi a San Francisco.

Dopo 9 mesi in cui le porte sono state tenute aperte per accogliere gli ospiti della Marina e per mostrare a tutti la struttura e le sue potenzialità, dal 1 Gennaio 2013 il Club è diventato ufficialmente la casa dei Soci. Ottenuta l’affiliazione alla Federazione Italiana Vela e al CONI,oggi lo Yacht Club Marina di Loano conta già oltre 50 Soci: un importante risultato, in linea con le aspettative. Fanno parte del Club e lo frequentano con assiduità volti noti dello sport velico, imprenditori e professionisti sialocali sia provenienti dalle più disparate zone d’Italia.

“Sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti dallo Yacht Club Marina di Loano in questo primo anno di vita – dichiara Giorgio Benussi, Commodoro del Club – Possiamo spegnere la nostra prima candelina con la consapevolezza di aver fatto un grande lavoro sia dal punto di vista della comunicazione per diffondere i valori del club, sia sportivo con l’organizzazione di regate importanti e manifestazioni di alto profilo, sia dell’accoglienza grazie agli eventi che ci hanno permesso di mettere a punto le attività e i servizi riservati ai Soci, sia pure in un periodo storico noncerto facile”.

“Voglio ringraziare la mia squadra, i nostri Soci che ci stanno dando fiducia e rappresentano il nostro patrimonio e la Marina di Loano, senza il cui supporto tutto ciò non sarebbe stato possibile. Tutti assieme stiamo lavorando a un progetto ambizioso volto a ridisegnare il concetto di Yacht Club: siamo convinti di essere sulla strada giusta nel percorso di rapido avvicinamento ai circoli più blasonati e dalla storia centenaria” conclude Benussi.