Cronaca

Sport savonese in lutto per la scomparsa di Atos Carle, decano delle bocce

bocce

Savona. Se n’è andato in silenzio, senza fare rumore, così come era nella sua indole. All’ospedale San Paolo è morto, a seguito di una malattia, Atos Carle, 89 anni, presidente onorario del comitato provinciale della Federazione Italiana Bocce di Savona. Cavaliere ufficiale, è stato per 28 anni il “capo” delle bocce savonesi. Era entrato a far parte della grande famiglia dei giocatori di bocce nel 1936 ed è stato fino alla morte tesserato con la Fib.

Nel suo curriculum sportivo non ci sono comunque soltanto le bocce. E’ stato anche membro del consiglio di palestra del dopo lavoro ferroviario per il judo, delegato provinciale della Filpi settore judo, delegato provinciale del karate, membro del consiglio di gestione della palestra Coni, presidente della Heracles Fitness Club Savona e dal 1986 a tutt’oggi fiduciario Coni per il comune di Cairo Montenotte. Per anni è stato componente del direttivo del Panathlon Club Carlo Zanelli Savona ed è stato socio e componente del collegio dei revisori dei conti della sezione dei veterani dello sport di Savona Rinaldo Roggero. Stella d’oro del Coni per meriti sportivi, Carle, che aveva fatto il partigiano, faceva parte anche del direttivo regionale della Fivl ed era stato uno dei fondatori.

Afferma Lelio Speranza, per anni presidente del Coni provinciale di Savona: “La notizia mi addolora. Con la morte di Carle perdo un amico sincero e un dirigente che per anni ha collaborato al mio fianco per promuovere lo sport in ogni settore. A nome della grande famiglia dello sport, piangiamo il nostro caro compianto e alla famiglia vadano le nostre più sentite condoglianze”. Nel campo lavorativo è stato per molti anni dirigente dell’Inam, l’attuale Inps. I funerali si svolgeranno venerdì mattina alle 9 nella chiesa di San Paolo in corso Tardy & Benech.