Savona. Il turno odierno, sulla carta, non presentava insidie per le due squadre che si contendono la vittoria del campionato: Sanremese e Bastia. Entrambe erano impegnate in trasferta, ma contro formazioni che viaggiano nella bassa classifica.
Rocchettese e Riva Ligure, come recita la graduatoria, hanno un valore simile. Ma alla luce di quanto accaduto in settimana, con le squalifiche comminate dal giudice sportivo ai matuziani, erano i primi della classe a rischiare di più. E in effetti, almeno secondo ciò che dicono i risultati finali, la Sanremese ha sofferto più del Bastia per aver ragione dell’avversaria di turno. I biancocelesti si sono imposti 2 a 1 sul Riva Ligure, in maniera più risicata rispetto all’andata.
I biancorossi del presidente Andrea Tomatis non hanno dilagato come avevano fatto sul campo di casa, ma non hanno comunque avuto grossi problemi nel superare la Rocchettese, vincendo 4 a 0. Sulla panchina del Bastia ha debuttato Michele Bortolini, chiamato a condurre il team albenganese in questa avvincente parte conclusiva della stagione.
Sanremese e Bastia restano separate da un solo punto, mentre il Pontelungo, oggi fermo per il turno di riposo, è sceso a -6 dalla vetta. I granata dovranno difendere la terza piazza dagli attacchi di Borgio Verezzi e Virtus Sanremo, entrambe vittoriose. I rossoblù di mister Guglielmo Salvati hanno avuto la meglio sul Bardineto al termine di una sfida molto combattuta, terminata con il minimo scarto: 1 a 0.
I neroverdi del presidente Gianluca Dellepiane, alla sesta sconfitta stagionale, paiono ormai tagliati fuori dalla lotta per i playoff, anche perché devono ancora riposare. Ripone i sogni di lottare per la quinta posizione anche la San Filippo Neri, battuta 3 a 0 dalla Virtus Sanremo. Una curiosità: ai giallorossi, dopo 17 partite giocate, manca ancora il pareggio.
Pur avendo anch’essa il turno di riposo ancora da osservare, la Letimbro può ancora dire la sua per le posizioni che contano. Sul campo di casa i gialloblù hanno maramaldeggiato sul Porto Maurizio, rifilandogli un eloquente 8 a 1 e centrando così l’ottava vittoria. Quattro reti dei savonesi sono state segnate da Pellizzari, tre da Bistolfi, una da Sclavo. La Letimbro ha giocato con Mola, Gaggero, Sclavo (s.t. 30° Sboarina), Santoro, Meneguz, Nappo (s.t. 13° Landolfa), Alpino, Forte (p.t. 22° Imassi), Bistolfi, Pucci (s.t. 1° Frumento), Pellizzari (s.t. 15° Mazzanti).
Nello scontro tutto savonese il Priamar Liguria ha avuto la meglio sul Dopolavoro Ferroviario per 3 a 2, riscattando il risultato dell’andata, che aveva visto prevalere i biancorossi. Dopo un avvio di stagione sottotono, con soli 7 punti raccolti nelle prime 9 partite giocate, la squadra allenata da Massimiliano Ghione si è tolta diverse soddisfazioni e ha raggiunto la posizione di centro classifica.
Il sesto turno del girone di ritorno si disputerà domenica 17 febbraio alle ore 15,00. Al Riva di Albenga saranno di fronte Bastia e Priamar Liguria, al Massabò di Leca si incontreranno Pontelungo e Riva Ligure. Il Bardineto riceverà la Virtus Sanremo, mentre al Ruffinengo andrà in scena un derby savonese tra Dopolavoro Ferroviario e Letimbro. Il Borgio Verezzi giocherà a Dolcedo contro il Porto Maurizio; la Rocchettese sarà ospite della Sanremese. Quest’ultima partita avrà inizio alle ore 12,30. Turno di riposo per la San Filippo Neri.