Savona. Sul campo del Pavia, in un bel pomeriggio di sole, il Savona ritorna alla vittoria superando con un perentorio 4-1 i lombardi, reduci dalla vittoria in trasferta sette giorni prima in quel di Chiavari con la Virtus Entella. Grazie a questo successo i biancoblù staccano i pavesi consolidando il quarto posto in classifica a quota 31 punti.
Inizia l’incontro e la giornata non sembra sorridere ai savonesi, per l’occasione in completo rosso: è infatti il 3° quando Canu, entrando in scivolata in area difensiva, va ad incocciare le gambe di Morato. L’arbitro, perfettamente posizionato, decreta il calcio di rigore: si incarica del tiro Anastasia che insacca l’1 a 0 per i padroni di casa. Passano solo 4′ ed è De Persiis su punizione dai 30 metri con un tiro preciso nell’angolo basso alla sinistra ad insaccare il gol del pareggio.
Si va avanti senza particolari emozioni sino al 27°, quando Sassari è bravo ad impossessarsi della palla a centrocampo. Velocemente si porta al limite dell’area dove scocca un tiro rasoterra che si insacca alle spalle del portiere di casa. Il Pavia subisce il colpo, infatti trascorrono solo 5′ e diventano 3 le reti del Savona con Boveri bravo a spingere in rete un cross giunto rasoterra da destra dall’imprendibile De Persiis, vera spina nella difesa avversaria. Finisce il primo tempo con il Savona in vantaggio per 3 a 1.
Il secondo tempo inizia con il Pavia alla ricerca di quel gol che potrebbe riportarlo in partita, ma Lo Vecchio è sempre molto attendo e non corre grossi pericoli. Anche quando sta per capitolare è bravissimo Picasso, appostato sulla linea di porta savonese, a respingere il tiro a portiere battuto. C’è ancora il tempo per assistere alla più bella azione dell’incontro: è il bravo Bavassano, forse il miglior giocatore in campo, a partire da centrocampo palla al piede; giunto al limite dell’area duetta con Figone, entra in area e sull’uscita del portiere lo supera con un tiro in diagonale.
“Il Savona ha dato prova di compattezza e carattere – osserva il dirigente responsabile Pino Ottonello -. La sconfitta di domenica scorsa con la Pro Patria poteva lasciare traccia nel morale dei ragazzi biancoblù, invece il risultato finale gratifica il morale e la classifica di capitan Canu e compagni. Domenica al Ruffinengo a far visita al Savona giungerà un Cuneo ancora in corsa per la qualificazione alle fasi finali del campionato: sarà un altro ‘spareggio’, mancano ancora tante partite ma per ora i biancoblù sono lassù in classifica: complimenti ai ragazzi”.
Il Pavia di mister Antonio Villani ha giocato con Zulian, Occelli, Bolla (Brugnano), Scarpa (Pignatello), Laboranti (Di Gioia), Tornaghi, Cavaliere (Doria), Abate, Fugazza, Anastasia (Bossi), Morato; in panchina Torresani.
Il Savona allenato da Marco Nappi si è schierato con Lo Vecchio, De Benedetti, Picasso, Bavassano, Canu, Foti, De Persiis (s.t. 35° Vejseli), Carlucci (s.t. 5° Odasso), Boveri (s.t. 13° Monticelli), Serrau (p.t. 31° Figone), Sassari (s.t. 35° Clematis); a disposizione Varaldo.
Ecco quanto è accaduto nel 18° turno:
Aurora Pro Patria – Casale 0 – 1
Genoa – Novara 2 – 2
Juventus – Pro Vercelli 1 – 1
Vallèe D’Aoste – Sampdoria 0 – 2
Pavia – Savona 1 – 4
Alessandria – Torino 0 – 0
Cuneo – Virtus Entella 1 – 1
La classifica:
1° Torino 34
2° Genoa 33
3° Aurora Pro Patria 32
4° Savona 31
5° Pavia 28
6° Cuneo 26
7° Casale 25
8° Juventus 23
8° Virtus Entella 23
8° Novara 23
11° Sampdoria 21
12° Alessandria 19
13° Pro Vercelli 13
14° Vallèe D’Aoste 7
Pavia e Pro Vercelli hanno giocato una partita in meno.
La 19ª giornata andrà in scena sabato 16 febbraio con i seguenti incontri:
Pro Vercelli – Alessandria
Sampdoria – Aurora Pro Patria
Savona – Cuneo
Virtus Entella – Genoa
Novara – Juventus
Casale – Pavia
Torino – Vallèe D’Aoste